martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

GIOVANNI SOLDINI

Soldini "californiano" al via della 1a edizione della CA 500

soldini quot californiano quot al via della 1a edizione della ca 500
redazione

Partirà domani da San Francisco, alle 13.00 ora locale (20.00 UTC e 22.00 ora italiana), la prima edizione della CA 500. La regata, a cui partecipano Giovanni Soldini e Maserati Multi 70, è l’ultima gara della California Offshore Race Week, circuito organizzato in collaborazione tra l’Encinal Yacht Club, il Monterey Peninsula Yacht Club, il Santa Barbara Yacht Club e il San Diego Yacht Club.


La CA 500 ha un percorso lungo circa 500 miglia, da San Francisco a San Diego: dopo aver tagliato la starting line, posta al largo del St. Francis Yacht Club, la flotta dovrà passare a Nord di Farallon Island Light prima di fare rotta a Sud verso il traguardo, al largo di San Diego.


I modelli meteorologici prevedono, per le prime 12 ore di regata, un forte vento da NW di 25 nodi con raffiche fino a 30 nodi e onda formata, che non permetterà a Maserati Multi 70 di volare stabilmente. Avvicinandosi al traguardo, sulle ultime 100 miglia, il vento calerà bruscamente, ma per il momento le previsioni sono discordi: i modelli europei preannunciano tra i 3 e i 4 nodi di vento, mentre i modelli americani sono più ottimisti.


Maserati Multi 70 competerà con 3 altre imbarcazioni iscritte alla regata: nella categoria dei multiscafi il MOD 70 americano Argo, con skipper Jason Carroll, e il MOD 70 inglese PowerPlay, con skipper Peter Cunningham; nella categoria dei monoscafi lo Swan 461 Free.

 

I trimarani rivali navigheranno in modalità MOD classica, al contrario di Maserati Multi 70, in assetto volante. Il Team italiano, che prosegue il lavoro di sperimentazione e di ricerca volto a ottimizzare le performance di volo del trimarano, ha sviluppato ulteriori nuove configurazioni per i foil e i timoni a T volanti. I due timoni, di dritta e di sinistra, saranno impostati con due parametri di compensazione e di superficie del foil diversi, per permettere al Team di testare i nuovi assetti durante la regata.

 

Giovanni Soldini commenta: «Siamo molto contenti di partecipare alla CA 500, è un perfetto allenamento per la Transpac (Transpacific Yacht Race, ndr) e un’ottima occasione per navigare contro i nostri concorrenti. Sarà per noi una regata sperimentale, non vediamo l’ora di provare le nuove configurazioni e gli ultimi assetti sia dei foil e dei timoni, sia del piano velico. Abbiamo intenzione di gareggiare con un atteggiamento nuovo: più orientati a massimizzare le performance di volo di Maserati Multi 70 e meno preoccupati di controllare cosa fanno i nostri avversari».

 

A bordo di Maserati Multi 70, lo skipper Giovanni Soldini sarà accompagnato da un equipaggio di 6 velisti, di diverse età e nazionalità: gli italiani Guido Broggi (randista, classe 1971), Nico Malingri (grinder e tailer, classe 1991) e Matteo Soldini (grinder e tailer, classe 1993); gli spagnoli Willy Altadill (tailer, classe 1992) e Oliver Herrera Perez (prodiere, classe 1987); il francese François Robert (pitman, classe 1967).

 


29/05/2019 13:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci