Maserati Multi 70 è pronto a partire per tentare il record sulla rotta originale del Fastnet. Il via è previsto per oggi, venerdì 7 maggio, intorno alle 19.00 GMT (21.00 ora italiana). L’obiettivo di Giovanni Soldini e dell’equipaggio è migliorare il tempo fissato appena un mese fa dal MOD70 PowerPlay di Peter Cunningham: 25 ore, 4 minuti e 18 secondi, con una velocità media di 23,73.
Dopo aver già conquistato due record nella Manica nelle ultime settimane, da Plymouth a La Rochelle (12 ore, 15 minuti, 21 secondi) e da Cowes a Dinard (4 ore, 30 minuti, 49 secondi), Soldini e il suo Team sono pronti per la terza difficile impresa. La rotta, di 595 miglia, è quella originale della Fastnet Race, la storica regata che si tiene ogni due anni nel sud del Regno Unito. Si parte da Cowes, sull’isola di Wight, poi, superato Land’s End, si attraversa il Mar Celtico fino al Fastnet, lo scoglio al largo dell’Irlanda, per poi tornare indietro fino al traguardo a Plymouth, passando a sud di Bishop Rock.
Soldini e il suo equipaggio stanno analizzando lo sviluppo delle previsioni da giorni per tentare l’impresa: «Battere questo record non è affatto semplice e il meteo è abbastanza complesso: in partenza non ci sarà tanto vento, che rinforzerà solo una volta arrivati alle Isole Scilly. Da lì dovremmo andare piuttosto spediti al traverso fino al Fastnet. Le variabili sono sempre tante, dobbiamo cercare di non perdere troppo tempo all’inizio e speriamo di non trovare troppo mare. Questa finestra non è perfetta, ma è possibile e noi non abbiamo più molto tempo per aspettare una situazione migliore, quindi accettiamo la sfida e ce la metteremo tutta!»
Al fianco di Giovanni Soldini per questo record, salgono a bordo del trimarano 5 abili navigatori, tra cui, per la prima volta su Maserati Multi 70, Gerardo Siciliano, già parte dell’equipaggio di Soldini sull’ORMA60 TIM e parte del team di Luna Rossa. Con loro anche Guido Broggi, Carlos Hernandez Robayna, Oliver Herrera Perez e Matteo Soldini.
Continua per il Team di Maserati Multi 70 la ricerca di nuove tecniche e tecnologie per migliorare le prestazioni del trimarano: innovazione, velocità e passione sono solo tre delle parole chiave alla base della collaborazione tra Soldini e gli ingegneri del Maserati Innovation Lab. I due team lavorano a stretto contatto, analizzando attentamente le performance del trimarano per trovare soluzioni innovative per raggiungere velocità sempre più elevate. Soldini commenta: «Durante gli
ultimi record abbiamo toccato delle velocità strabilianti, sopra i 40 nodi, e abbiamo sperimentato tante novità installate durante i mesi invernali. Il bello di Maserati Multi 70 è che ogni giorno impariamo nuove cose: questo record è un’occasione perfetta per testare delle modifiche al timone di destra, speriamo ci dia delle gioie!»
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro