venerdí, 28 novembre 2025

GIOVANNI SOLDINI

Soldini, altro giro altro record

soldini altro giro altro record
redazione

Maserati Multi 70 è pronto a partire per tentare il record sulla rotta originale del Fastnet. Il via è previsto per oggi, venerdì 7 maggio, intorno alle 19.00 GMT (21.00 ora italiana). L’obiettivo di Giovanni Soldini e dell’equipaggio è migliorare il tempo fissato appena un mese fa dal MOD70 PowerPlay di Peter Cunningham: 25 ore, 4 minuti e 18 secondi, con una velocità media di 23,73.

 

Dopo aver già conquistato due record nella Manica nelle ultime settimane, da Plymouth a La Rochelle (12 ore, 15 minuti, 21 secondi) e da Cowes a Dinard (4 ore, 30 minuti, 49 secondi), Soldini e il suo Team sono pronti per la terza difficile impresa. La rotta, di 595 miglia, è quella originale della Fastnet Race, la storica regata che si tiene ogni due anni nel sud del Regno Unito. Si parte da Cowes, sull’isola di Wight, poi, superato Land’s End, si attraversa il Mar Celtico fino al Fastnet, lo scoglio al largo dell’Irlanda, per poi tornare indietro fino al traguardo a Plymouth, passando a sud di Bishop Rock.

 

Soldini e il suo equipaggio stanno analizzando lo sviluppo delle previsioni da giorni per tentare l’impresa: «Battere questo record non è affatto semplice e il meteo è abbastanza complesso: in partenza non ci sarà tanto vento, che rinforzerà solo una volta arrivati alle Isole Scilly. Da lì dovremmo andare piuttosto spediti al traverso fino al Fastnet. Le variabili sono sempre tante, dobbiamo cercare di non perdere troppo tempo all’inizio e speriamo di non trovare troppo mare. Questa finestra non è perfetta, ma è possibile e noi non abbiamo più molto tempo per aspettare una situazione migliore, quindi accettiamo la sfida e ce la metteremo tutta!»

 

Al fianco di Giovanni Soldini per questo record, salgono a bordo del trimarano 5 abili navigatori, tra cui, per la prima volta su Maserati Multi 70, Gerardo Siciliano, già parte dell’equipaggio di Soldini sull’ORMA60 TIM e parte del team di Luna Rossa. Con loro anche Guido Broggi, Carlos Hernandez Robayna, Oliver Herrera Perez e Matteo Soldini. 

 

Continua per il Team di Maserati Multi 70 la ricerca di nuove tecniche e tecnologie per migliorare le prestazioni del trimarano: innovazione, velocità e passione sono solo tre delle parole chiave alla base della collaborazione tra Soldini e gli ingegneri del Maserati Innovation Lab. I due team lavorano a stretto contatto, analizzando attentamente le performance del trimarano per trovare soluzioni innovative per raggiungere velocità sempre più elevate. Soldini commenta: «Durante gli

ultimi record abbiamo toccato delle velocità strabilianti, sopra i 40 nodi, e abbiamo sperimentato tante novità installate durante i mesi invernali. Il bello di Maserati Multi 70 è che ogni giorno impariamo nuove cose: questo record è un’occasione perfetta per testare delle modifiche al timone di destra, speriamo ci dia delle gioie!»


07/05/2021 20:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci