martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

VELA OLIMPICA

SOF de voile a Hyères 2023: un argento e un bronzo per gli azzurri

sof de voile hy 232 res 2023 un argento un bronzo per gli azzurri
Roberto Imbastaro

Si è conclusa in maniera positiva la trasferta per la Settimana Olimpica Francese di Hyères: l’Italia conquista due medaglie con Germani-Bertuzzi argento nel 49er FX e Ugolini-Giubilei bronzo nel Nacra 17.

“Sono stati giorni di regate molto complessi – spiega il DT Michele Marchesini – nei quali abbiamo dovuto affrontare condizioni meteo differenti. Siamo soddisfatti di quanto prodotto dalla squadra che ha conquistato due ottime medaglie e avuto buoni spunti. Germani-Bertuzzi si sono dimostrate solide e Ugolini-Giubilei proseguono nel loro cammino di maturazione. Bene anche Boschetti nel Formula Kite e Bissaro-Frascari nel Nacra 17 impegnati anche loro in Medal Race. Il nostro cammino in questo quadriennio anomalo per la sua brevità continua secondo quanto ci siamo prefissati, guardiamo con ottimismo al futuro.” Questo il commento subito dopo la conclusione delle regate di oggi.

Classifiche sul sito ufficiale: https://sof.regatta.ffvoile.fr/en/default/races/race-resultsall

Le dichiarazioni dei protagonisti:

49er FX

Jana Germani: “Siamo felici di avere concluso al secondo posto una settimana davvero impegnativa. Siamo partite bene e abbiamo sempre mantenuto una certa costanza nei risultati; abbiamo lavorato sui punti deboli che si erano evidenziati a Palma. Adesso ci aspettano molti allenamenti in vista dei prossimi appuntamenti.”

Tecnico FIV Gianfranco Sibello: “Regata terminata molto bene con il secondo posto sul podio di Germani-Bertuzzi che hanno gestito intelligentemente la Medal Race molto combattuta che le ha viste controllare agevolmente le dirette avversarie. Settimana chiusa al meglio, siamo riusciti a mettere a posto alcuni particolari rispetto a Palma e questo ci consente di vedere in maniera positiva il futuro. Ovviamente bisogna mantenere sempre alta la concentrazione perché la flotta diventa sempre più coesa e di livello maggiore. Da domani si pensa al futuro, oggi festeggiamo!”

Formula Kite:

Lorenzo Boschetti: “Sono soddisfatto della prova di oggi che mi fa chiudere questa regata al quinto posto. Ho apportato delle variazioni di assetto rispetto alle uscite di Palma e credo che questa possa essere la strada giusta. Sto lavorando per ridurre al minimo gli attriti e sfruttare al massimo la velocità. La cura dei particolari e la concentrazione costante sicuramente danno i loro frutti.”

Tecnico FIV Simone Vannucci: “Si è conclusa un’altra tappa importante di avvicinamento verso il test event e i Mondiali di qualifica per le Olimpiadi. Dopo il buon risultato di Palma anche a Hyeres abbiamo centrato una buona semifinale a un passo dalla finale nel Kite maschile. Un segnale importante perché vuol dire che stiamo crescendo quantomeno alla stessa velocità del resto della flotta che sta diventando incredibilmente competitiva, dobbiamo insistere ancora di più su alcuni dettagli che ci dividono dai primi. È la settima semifinale consecutiva che raggiungiamo dimostrando che in tutte le condizioni abbiamo raggiunto una buona competitività, ma ci manca ancora qualcosa per arrivare in fondo. Ci sono stati buoni segnali di crescita anche nel comparto femminile però qui la crescita della flotta è decisamente più rapida per cui c’è bisogno di rimboccarsi le maniche e alzare il livello dell’asticella per lottare con solidità per una qualifica olimpica tra pochi mesi. Da domani torneremo subito al lavoro.”

Nacra 17:

Luigi Ugolini e Maria Giubilei: “Si è conclusa oggi una settimana molto impegnativa con un terzo posto che ci soddisfa soprattutto alla luce delle condizioni difficili di vento che abbiamo dovuto affrontare e sicuramente non ideali per questa classe. Abbiamo dimostrato di essere consistenti anche in queste condizioni. Riprenderemo subito ad allenarci per dare sempre il massimo.”

Tecnico FIV Gabriele Bruni: “Ugolini-Giubilei hanno disputato una buona Medal Race seguendo le indicazioni che avevamo concordato, provando a superare l’equipaggio argentino e difendendo poi il terzo posto. Questo risultato si concretizza a conclusione di una settimana molto difficile caratterizzata da venti molto molto leggeri e instabili. Bissaro-Frascari hanno fatto una buona Medal Race guadagnando un posto in classifica generale e terminando quinti. Sono molto soddisfatto dei risultati di Ugolini-Giubilei, che evidenziano come le Classi Olimpiche siano estremamente difficili e necessitino di tanto duro lavoro soprattutto avvicinandosi all’appuntamento olimpico.”

 


29/04/2023 17:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci