Si è conclusa domenica 11 Maggio la 40^ Centomiglia del Medio Tirreno, regata nazionale offshore in grado di rievocare miti e leggende sulla rotta di Ulisse e manifestazione velica al centro del progetto Mare di Circe patrocinato dal Comune di San Felice Circeo, Informare e Camera di Commercio Latina-Frosinone, con il supporto della Cooperativa Circeo Primo e sotto l’egida della Federazione Italiana Vela.
La 40^ Centomiglia del Medio Tirreno ha preso il via sabato 10 maggio in tarda mattinata con una suggestiva partenza dal fanale rosso del Porto del Circeo, dove una folla di spettatori ha atteso lo start segnalato alle ore 10:00, le imbarcazioni hanno navigato sul percorso tradizionale di 100 miglia, prima in direzione Gaeta con boa posizionata davanti la suggestiva Montagna Spaccata, poi alla volta del gate tra Ventotene e Santo Stefano, a seguire Ponza con passaggio obbligato sotto l’imponente Faro della Guardia e Palmarola con i suoi Faraglioni di Mezzogiorno, in ultimo il rientro al Circeo. Condizioni meteorologiche a dir poco estive con le tipiche brezze costiere che hanno impegnato duramente gli equipaggi e gli organizzatori per garantire a tutti i partecipanti di concludere la regata entro il tempo limite.
Il più veloce è stato Asell il Vismara 34 dell’Armatore Pierluigi Borrelli portacolori del Circolo Nautico Riva di Traiano che ha completato il percorso in 23 ore aggiudicandosi la linea d’onore e l’ambito Trofeo Maga Circe, ma è Sica il Sun Light 31 di Aurelio Trento del Circeo Yacht Vela Club il protagonista della 40^ edizione della Centomiglia del Medio Tirreno in classe IRC si aggiudica il Trofeo Mario Scarpa, secondo Gastone il Bavaria 36 di Sandro Spallotta del Centro Vela Roma, terzo Marlin il Dufour 34 di Tartaglione Magliozzi del Circeo Yacht Vela Club. In classe ORC è sempre Sica di Aurelio Trento ad aggiudicarsi il Trofeo Informare della Camera di Commercio Latina-Frosinone seguito da Gastone, terzo Asell. Conquista il Trofeo Felice Castoro messo a disposizione dal Torre Badino Yachting Club l’imbarcazione Anemos il First 40.7 del Centro Vela Roma per aver avuto l’equipaggio con maggiore componenti donne.
Con la 100 Miglia del Medio Tirreno si conclude anche il Campionato Primaverile del Circeo che dopo cinque prove costiere ed una offshore vede trionfare in IRC Asell il Vismara 34 di Borrelli seguito da Marlin il Dufour 34 di Tartaglione Magliozzi del Circeo Yacht Vela Club, terzo Sica di Aurelio Trento. Anche in ORC è Asell ad aggiudicarsi il Campionato Primaverile del Circeo secondo Joshua l’Italia 10.98 di Giuseppe Gubbini portacolori del Riviera di Ulisse Sailing Club, terza Sica. Durante la cerimonia di premiazione, svoltasi nella deck house del Club, il Sindaco di San Felice Circeo Monia Di Cosimo ha sottolineato l’importanza che lo sport della vela ha per San Felice Circeo, e di come queste manifestazioni possano essere un volano per il turismo costiero e per l’economia blu del mare e come il Circeo Yacht Vela Club fin dal 1978 si sia impegnato per la promozione e la salvaguardia del mare. A conclusione della premiazione è stata presentatata la IV edizione della Regata delle Rondini manifestazione benefica in favore delle donne operate di tumore al seno in programma il 18 maggio nel Porto di San Felice Circeo.
A guidare il Team è Ambrogio Beccaria, che debutta nella classe IMOCA dopo aver brillato in Mini e Class40. Accanto a lui, velisti affermati (Thomas Ruyant, Morgan Lagravière e Abby Ehler) e giovani promettenti (Manon Peyre e Hugo Feydit)
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il Campionato del Mondo Contender 2025 si è ufficialmente concluso oggi presso la Fraglia Vela Malcesine, dopo cinque spettacolari giornate di vela di altissimo livello nelle acque uniche del Lago di Garda
Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Attese oltre 120 imbarcazioni d’epoca e classiche a vela e a motore dal 10 al 13 settembre 2025 a Montecarlo in occasione della diciassettesima edizione della Monaco Classic Week-La Belle Classe l’evento organizzato ogni due anni dallo YC de Monaco
Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord