Malgrado le previsioni meteo marine avessero fatto temere il peggio, anche nella seconda giornata dei Campionati Italiani Giovanili in doppio, evento clou riservato ai velisti dai 13-17 anni delle Classi 420, 29er, RS Feva, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon e Nacra 15, organizzato a Viareggio sino a sabato 10 settembre, assegnato dalla FIV al Club Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini, Società Velica Viareggina, Circolo Velico Marina di Pietrasanta e Yachting Club Versilia con la collaborazione della LNI sez. Viareggio e del C.C. Velici Versiliesi, si è regatato regolarmente. Il vento si è fatto attendere a lungo dai 622 velisti scesi in acqua ma alla fine ha permesso di portare a termine altre regate valide per assegnare i titoli italiani di Classe. Domani la partenza delle nuove prove verrà data alle ore 11.
LE CLASSIFICHE PROVVISORIE (in attesa delle proteste ancora da discutere)
420: dopo 4 prove e 1 scarto -Camilla Michelini-Margherita Bonifacio (LNI Mandello del Lario 5 punti, 3,10,1,1 i parziali) ex aequo con Giulia Schultze-Andrea Vecchi (CV 3V, 1,14,1,3), 3 Quan Adriano Cardi-Edoardo Brenna (LNI Ostia,2,1,2,3). Primo equipaggio viareggino al 12à posto (ex aequo con il 10°) Manuel Scacciati-Leonardo Giovannini 21 punti; 17,6,7,8.
29er: Dopo 3 prove Pietro Berti-Mosè Bellomi (CV Arco, 8 punti; 2,1,5), Alex Demurtas -Giovanni Santi (FV Riva, 9 punti, 3,2,4), Giacomo Gatta-Vittoria Sampieri (CN Savio 17 punti; 11,5,1).
Rs Feva: dopo 6 prove e 1 scarto Gabriele Gesi-Davide Simoni U17 M (CN Follonica, 8 punti; 1,1,1,4,7,1), Anna Cecchetto-Maria Haag U17M (CV Ravennate 12 punti, 6,3,4,1,2,2), Andrea Fontanot-Ludovica Baschetti U17 X (YC Rimini, 17 punti, 4,2,3,3,5,19),. I vincitori della seconda prova odierna sono Ludovico Zambelli-Sofia Titolo U17X (CN savio 18 punti; 7,4,2,5,1,6).
Hobie Cat 16: dopo 3 prove Filippo Palumbo-Gaia Merli (CV 3V 6 punti, 1-4-1 parziali), Valerio Tomassi-Eva Maria Orsolini (CdV Roma 9 punti; 2,3,4), Andrea Brociner-Chiara Spota (Tognazzi MVillage 16 punti; 3,11,2).
Hobie Dragoon: dopo 3 prove Leonardo Vascellari-Gaia Benedetta Frau (C V Windsurfing Club Cagliari, 6 punti; 1,2,3), Agnese Pozzi-Alice Lan Cacciotti (Tognazzi Marine Village 7 punti; 2,3,2), Federico Solali-Roberto Marras (CVWC Cagliari, 9 punti; 4,1,4). I vincitori della seconda prova odierna sono Andrea Fico e Yuri Cardinali (CV Trasimeno 22 punti) quinti assoluti.
Nacra 15: dopo 3 prove Alessandro Vargiu-Carolina Vargiu (CVWC Cagliari 6 punti; 1-4-1 parziali), Enrica Morelli-Stefano Troiano (SvagaMente 11 punti; 6,3,2) ex aequo Carlo Mustacchi-Nicole Sophie Elaine Bianco (CeV 3V 11 punti; 3,5,3).
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo
Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi