Malgrado le previsioni meteo marine avessero fatto temere il peggio, anche nella seconda giornata dei Campionati Italiani Giovanili in doppio, evento clou riservato ai velisti dai 13-17 anni delle Classi 420, 29er, RS Feva, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon e Nacra 15, organizzato a Viareggio sino a sabato 10 settembre, assegnato dalla FIV al Club Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini, Società Velica Viareggina, Circolo Velico Marina di Pietrasanta e Yachting Club Versilia con la collaborazione della LNI sez. Viareggio e del C.C. Velici Versiliesi, si è regatato regolarmente. Il vento si è fatto attendere a lungo dai 622 velisti scesi in acqua ma alla fine ha permesso di portare a termine altre regate valide per assegnare i titoli italiani di Classe. Domani la partenza delle nuove prove verrà data alle ore 11.
LE CLASSIFICHE PROVVISORIE (in attesa delle proteste ancora da discutere)
420: dopo 4 prove e 1 scarto -Camilla Michelini-Margherita Bonifacio (LNI Mandello del Lario 5 punti, 3,10,1,1 i parziali) ex aequo con Giulia Schultze-Andrea Vecchi (CV 3V, 1,14,1,3), 3 Quan Adriano Cardi-Edoardo Brenna (LNI Ostia,2,1,2,3). Primo equipaggio viareggino al 12à posto (ex aequo con il 10°) Manuel Scacciati-Leonardo Giovannini 21 punti; 17,6,7,8.
29er: Dopo 3 prove Pietro Berti-Mosè Bellomi (CV Arco, 8 punti; 2,1,5), Alex Demurtas -Giovanni Santi (FV Riva, 9 punti, 3,2,4), Giacomo Gatta-Vittoria Sampieri (CN Savio 17 punti; 11,5,1).
Rs Feva: dopo 6 prove e 1 scarto Gabriele Gesi-Davide Simoni U17 M (CN Follonica, 8 punti; 1,1,1,4,7,1), Anna Cecchetto-Maria Haag U17M (CV Ravennate 12 punti, 6,3,4,1,2,2), Andrea Fontanot-Ludovica Baschetti U17 X (YC Rimini, 17 punti, 4,2,3,3,5,19),. I vincitori della seconda prova odierna sono Ludovico Zambelli-Sofia Titolo U17X (CN savio 18 punti; 7,4,2,5,1,6).
Hobie Cat 16: dopo 3 prove Filippo Palumbo-Gaia Merli (CV 3V 6 punti, 1-4-1 parziali), Valerio Tomassi-Eva Maria Orsolini (CdV Roma 9 punti; 2,3,4), Andrea Brociner-Chiara Spota (Tognazzi MVillage 16 punti; 3,11,2).
Hobie Dragoon: dopo 3 prove Leonardo Vascellari-Gaia Benedetta Frau (C V Windsurfing Club Cagliari, 6 punti; 1,2,3), Agnese Pozzi-Alice Lan Cacciotti (Tognazzi Marine Village 7 punti; 2,3,2), Federico Solali-Roberto Marras (CVWC Cagliari, 9 punti; 4,1,4). I vincitori della seconda prova odierna sono Andrea Fico e Yuri Cardinali (CV Trasimeno 22 punti) quinti assoluti.
Nacra 15: dopo 3 prove Alessandro Vargiu-Carolina Vargiu (CVWC Cagliari 6 punti; 1-4-1 parziali), Enrica Morelli-Stefano Troiano (SvagaMente 11 punti; 6,3,2) ex aequo Carlo Mustacchi-Nicole Sophie Elaine Bianco (CeV 3V 11 punti; 3,5,3).
La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte
Il J24 World Championship 2023 parla americano con Keith Whittemor e il suo J24 Furio. Argento per il J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno. Gli altri azzurri, Pilgrim e Jorè, chiudono al 15° e al 26° posto
La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri
La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto
Va in Italia al team di Far Star di Lorenzo Mondo il titolo di Campione d’Europa del ClubSwan 36
E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni
Ottima prova di Orient Express, che vince la prima regata. La seconda va ai Kiwi che hanno infilato Alinghi come pollastri allo spiedo. Luna Rossa prima squalificata in gara 1 poi riammessa dopo la discussione della protesta
La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner
Con Emirates Team New Zealand che ha messo in scena praticamente una masterclass e ha vinto tutte e tre le Practice Races in grande scioltezza
A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce