Manca poco più di un mese alla 46° Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio, il tradizionale appuntamento riservato alla Vela d’Altura che, come da tradizione, apre ufficialmente la stagione agonistica 2020 del Club Nautico Versilia.
Quello del 14 e 15 marzo, infatti, sarà un week end di grande vela per le imbarcazioni ORC International, ORC Club, Gran Crociera e IRC che saranno grandi protagoniste nello specchio acqueo antistante il porto viareggino. Organizzata dal Club Nautico Versilia con la Lega Navale Italiana sez. di Viareggio, in accordo con la Fiv e l’Uvai, e con il prezioso supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio, questa quarantaseiesima edizione non sarà solo una perfetta occasione per gli equipaggi d’Altura di divertirsi e confermare i loro valori in campo, ma assumerà un’importanza ancora maggiore in quanto sarà valida come Regata Nazionale Orc e unica prova nel Tirreno per la qualificazione al Campionato Italiano Orc.
“Venerdì 13 marzo dalle ore 11 alle ore 18 sono previsti il perfezionamento delle iscrizioni e gli eventuali controlli di stazza. Sabato mattina, dopo il briefing presso le sale del Club Nautico Versilia (ore 9), prenderanno il via (ore 11) le prime prove che proseguiranno anche nella giornata seguente. Sono previste un massimo di quattro regate disputate su percorso bolina-poppa e non se ne potranno svolgere più di due al giorno.- ha spiegato il Direttore Sportivo del CNV Danilo Morelli -Nel tardo pomeriggio di sabato, al termine del regate, tutti i regatanti sono inviati alla premiazione del concorso fotografico e alla tradizionale spaghettata mentre la premiazione conclusiva della 46° Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio si svolgerà domenica alle ore 18, sempre presso le sale del Club Nautico Versilia. Nella passata edizione era stato l’XP 44 Orizzonte armato da Paolo Bertazzoni (CNV), grazie ad un tris di vittorie in tempo reale e a due primi e un secondo posto assoluto, ad aggiudicarsi il Trofeo Mancini e l’ambito trofeo d’argento che da sempre viene assegnato al vincitore Overall. Nel Raggruppamento Open, invece, aveva vinto Galeone di Enrico ed Angelita Casella mentre nel ORC Gran Crociera la prima posizione e il Trofeo Burlamacco erano andati a Blue Dolphin di Mauro Lazzarotti.”
Anche quest’anno la Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio sarà abbinata al concorso fotografico “Vela e Foto in Versilia”, l’iniziativa che, giunta alla terza edizione e organizzata da Club Nautico Versilia, LNI Viareggio e Firenze Festival, invita a raccontare, attraverso immagini fotografiche, lo spirito della regata e del navigare a vela, documentando tutte le fasi della regata, il proprio equipaggio, la propria barca o le altre partecipanti.
“Le foto, in formato digitale, potranno essere scattate con qualsiasi apparecchio (macchina fotografica, smartphone ecc.) e dovranno essere scattate durante le regate del sabato, dal momento del briefing di partenza all’ancoraggio.- ha spiegato il direttore artistico di Firenze Festival, Stefano Angiolini, che presiederà la Giuria composta anche dal Direttore Sportivo del CNV Danilo Morelli e dal Presidente della LNI Viareggio Marco Serpi -Andare a vela è una forma d’arte e, anche in questa terza edizione, oltre alla qualità tecnica che comunque sarà valutata, daremo più rilevanza alla forma artistica ed emozionale, e all’attinenza al tema. Al rientro all’ormeggio, entro 15 minuti, ogni equipaggio ci presenterà una foto scelta tra quelle che avrà scattato durante la regata. Le foto scelte saranno scaricate direttamente sul nostro computer alla presenza del concorrente o inviate tramite mail o whatsApp al numero che sarà comunicato al momento del briefing indicando il nome della barca. Le fotografie non potranno essere in alcun modo rielaborate con programmi specifici al computer pena l’esclusione della barca concorrente. Il punteggio ottenuto nel concorso fotografico non sarà sommato al punteggio di classifica di regata. La premiazione del concorso si svolgerà nel tardo pomeriggio del sabato presso le sale del Club Nautico Versilia, prima della spaghettata per gli equipaggi.” La prima edizione di questo graditissimo concorso era stata abbinata alla Regata d’Inverno 2017 ed era stata vinta dallo scatto di Elena Pacini Battaglia (Orc Mi Garba) mentre la seconda edizione, abbinata alla 45° Coppa Carnevale Trofeo Città di Viareggio ha visto imporsi il giovane tredicenne Marco Giusti (in equipaggio sull'Orc A Nagual armato dal padre Vittorio), autore di uno scatto molto apprezzato anche dal pubblico presente alla cerimonia di chiusura.”
Il bando e il modulo d’iscrizione della 46° Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio, il regolamento del concorso fotografico “Vela e Foto in Versilia” saranno scaricabili a breve dal sito www.clubnauticoversilia.it e dalla pagina Facebook del Club Nautico Versilia, mentre le Istruzioni di Regata saranno scaricabili o a disposizione dei concorrenti dalle ore 18 di venerdì 13 marzo.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24