E’ stato un sabato fitto di sfide incrociate quello della penultima giornata della Settimana Velica Internazionale 2023 in cui si è disputata la regata inshore per ORC, Open e Maxi e altre tre prove della Melges 24 European Sailing Series.
La giornata si è aperta con un commosso ricordo da parte di tutti i velisti di Dani Degrassi, socio e anima dell’Adriaco nel giorno dell’ultimo saluto a un amico che è parte della storia del Club e della vela italiana.
Le regate hanno visto in acqua tutte le flotte di questa edizione da record (75 i presenti) della Settimana Velica Internazionale e lo spettacolo non è mancato in una giornata ventosa con borino e scirocco.
Tra i Melges 24 continua il dominio di Strambapapà di Giovanna Micol con Michele Paoletti al timone che si “accontenta” quest’oggi di un primo, un terzo e un secondo posto come parziali di giornata lasciando cosi spazio ai bullets firmati da Skorpios di Andrea Venuti nella prova numero 5 e dal croato Blue Label di Davor Jelaka nella sesta prova. Ora Strambapapà conta su un vantaggio di 9 punti sul tedesco White Room di Michael Tarabochia e 13 punti sul britannico Gill Race Team di Miles Quinton. A ridosso del trio di testa a tre punti dal gradino più basso del podio l’ungherese Chinook di Akos Csolto.
Nella prova costiera la cui line honours va al maxi 100 Arca SGR del padrone di casa (Yacht Club Adriaco) Furio Benussi si è assistito ad una grande battaglia fra gli ORC. Nella gruppo A-B vince Ca Va di Andrea Sponza (Compagnia della Vela) che con questo risultato consolida il primato nella classifica generale della Settimana Velica. Nel gruppo C-D Lady Day di Corrado Annis (Yacht Club Adriaco) vince la prova e cos' facendo mette la freccia e si porta al comando.
Domani la giornata finale della Settimana Velica Internazionale sarà dedicata alle prove a bastone per entrambe le flotte ORC e Melges 24.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco