sabato, 19 luglio 2025

REGATE

Settimana Velica Internazionale: Strambapapà leader nei Melges 24

settimana velica internazionale strambapap 224 leader nei melges
redazione

E’ stato un sabato fitto di sfide incrociate quello della penultima giornata della Settimana Velica Internazionale 2023 in cui si è disputata la regata inshore per ORC, Open e Maxi e altre tre prove della Melges 24 European Sailing Series.
 
La giornata si è aperta con un commosso ricordo da parte di tutti i velisti di Dani Degrassi, socio e anima dell’Adriaco nel giorno dell’ultimo saluto a un amico che è parte della storia del Club e della vela italiana.
 
Le regate hanno visto in acqua tutte le flotte di questa edizione da record (75 i presenti) della Settimana Velica Internazionale e lo spettacolo non è mancato in una giornata ventosa con borino e scirocco.

Tra i Melges 24 continua il dominio di Strambapapà di Giovanna Micol con Michele Paoletti al timone che si “accontenta” quest’oggi di un primo, un terzo e un secondo posto come parziali di giornata lasciando cosi spazio ai bullets firmati da Skorpios di Andrea Venuti nella prova numero 5 e dal croato Blue Label di Davor Jelaka nella sesta prova. Ora Strambapapà conta su un vantaggio di 9 punti sul tedesco White Room di Michael Tarabochia e 13 punti sul britannico Gill Race Team di Miles Quinton. A ridosso del trio di testa a tre punti dal gradino più basso del podio l’ungherese Chinook di Akos Csolto.
 
Nella prova costiera la cui line honours va al maxi 100 Arca SGR del padrone di casa (Yacht Club Adriaco) Furio Benussi si è assistito ad una grande battaglia fra gli ORC. Nella gruppo A-B vince Ca Va di Andrea Sponza (Compagnia della Vela) che con questo risultato consolida il primato nella classifica generale della Settimana Velica. Nel gruppo C-D Lady Day di Corrado Annis (Yacht Club Adriaco) vince la prova e cos' facendo mette la freccia e si porta al comando.
 
Domani la giornata finale della Settimana Velica Internazionale sarà dedicata alle prove a bastone per entrambe le flotte ORC e Melges 24.  

 


23/09/2023 23:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci