martedí, 15 luglio 2025

REGATE

Settimana Velica Internazionale: Rebel Ugo drugo e Seven j Seven i vincitori 2021

settimana velica internazionale rebel ugo drugo seven seven vincitori 2021
redazione

Con la disputa dell’unica prova odierna su percorso a triangolo e ancora una volta in condizioni di vento leggerissimo (la costante di questa edizione), si chiude la Settimana Velica Internazionale 2021 dell’Adriaco il cui programma ha visto completate quattro prove in totale: tre su percorsi tecnici tra le boe oltre alla prova lunga della Trieste -  San Giovanni in Pelago – Trieste numero 60.
 
La classifica ORC overall, al termine del doppio fine settimana di regate, premia l’equipaggio di Rebel Ugo Drugo di Vittorio Costantin (Yacht Club Adriaco) che dimostra una grande costanza di prestazioni (4,2,6,2: pt. 10); risultati che permettono al “padrone di casa” di fare sua l’edizione 2021 della Settimana Velica Internazionale.
 
Alle sue spalle Brava (15,6,7.5,1: pt. 14.5) di Francesco Pison (Lega Navale Italiana – Monfalcone) che stacca di solo mezzo punto il terzo classificato, Sidercordis (26,3,9.3: pt 15) di Pier Vettor Grimani (Compagnia della Vela). Questo è anche il podio del gruppo 1.
 
La top five overall si completa con Seven J Seven di Dario Pierini della Compagnia della Vela (2,9,15, 1.5: pt. 18.5)  che chiude a pari punti con WB Seven di Gianclaudio Bassetto dello Yacht Club Parma(13,14,3,2.5: pt. 18.5).
 
Nel gruppo 2 il successo va a Seven J Seven che precede di un solo punto Lady Day 998 di Corrado Annis. (Yacht Club Adriaco) che paga cosi troppo caro quanto raccolto nelle pime due prove dell’evento (26,11,4.5,4: pt. 19.5). Terzo posto provvisorio (in attesa di discutere una protesta) per Anywave Junior di Giulia Leghissa (Diporto Nautico Sistiana).
 
Archiviata questa edizione della Settimana Velica Internazionale l’impegno organizzativo dello Yacht Club Adriaco prosegue il prossimo fine settimana con la 24sima edizione del Raduno Città di Trieste by Pacorini, la regata dedicata alle signore del mare con le vele d’epoca.

Yacht Club Adriaco ringrazia tutti i partner della Settimana Velica Internazionale: Samer & Co Shipping, Pacorini, Civibank, Autostar, Garmin, Slam, Mate, Cantina Produttori Cormons, Amaro Tosolini, Officine FVG, Acqua Mood, Ubi Maior, Massimiliano Schiavon Art Team. Yacht Club Adriaco supporta la Fondazione Io Do Una Mano, One Ocean Foundation e Marevivo.

Tutte le classifiche della Settimana Velica Internazionale e Trieste - San Giovanni in Pelago - Trieste disponibili al seguente link: http://www.ycadriaco.it/yc-regate/


27/09/2021 11:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci