martedí, 25 novembre 2025

REGATE

Settimana Velica Internazionale: Rebel Ugo drugo e Seven j Seven i vincitori 2021

settimana velica internazionale rebel ugo drugo seven seven vincitori 2021
redazione

Con la disputa dell’unica prova odierna su percorso a triangolo e ancora una volta in condizioni di vento leggerissimo (la costante di questa edizione), si chiude la Settimana Velica Internazionale 2021 dell’Adriaco il cui programma ha visto completate quattro prove in totale: tre su percorsi tecnici tra le boe oltre alla prova lunga della Trieste -  San Giovanni in Pelago – Trieste numero 60.
 
La classifica ORC overall, al termine del doppio fine settimana di regate, premia l’equipaggio di Rebel Ugo Drugo di Vittorio Costantin (Yacht Club Adriaco) che dimostra una grande costanza di prestazioni (4,2,6,2: pt. 10); risultati che permettono al “padrone di casa” di fare sua l’edizione 2021 della Settimana Velica Internazionale.
 
Alle sue spalle Brava (15,6,7.5,1: pt. 14.5) di Francesco Pison (Lega Navale Italiana – Monfalcone) che stacca di solo mezzo punto il terzo classificato, Sidercordis (26,3,9.3: pt 15) di Pier Vettor Grimani (Compagnia della Vela). Questo è anche il podio del gruppo 1.
 
La top five overall si completa con Seven J Seven di Dario Pierini della Compagnia della Vela (2,9,15, 1.5: pt. 18.5)  che chiude a pari punti con WB Seven di Gianclaudio Bassetto dello Yacht Club Parma(13,14,3,2.5: pt. 18.5).
 
Nel gruppo 2 il successo va a Seven J Seven che precede di un solo punto Lady Day 998 di Corrado Annis. (Yacht Club Adriaco) che paga cosi troppo caro quanto raccolto nelle pime due prove dell’evento (26,11,4.5,4: pt. 19.5). Terzo posto provvisorio (in attesa di discutere una protesta) per Anywave Junior di Giulia Leghissa (Diporto Nautico Sistiana).
 
Archiviata questa edizione della Settimana Velica Internazionale l’impegno organizzativo dello Yacht Club Adriaco prosegue il prossimo fine settimana con la 24sima edizione del Raduno Città di Trieste by Pacorini, la regata dedicata alle signore del mare con le vele d’epoca.

Yacht Club Adriaco ringrazia tutti i partner della Settimana Velica Internazionale: Samer & Co Shipping, Pacorini, Civibank, Autostar, Garmin, Slam, Mate, Cantina Produttori Cormons, Amaro Tosolini, Officine FVG, Acqua Mood, Ubi Maior, Massimiliano Schiavon Art Team. Yacht Club Adriaco supporta la Fondazione Io Do Una Mano, One Ocean Foundation e Marevivo.

Tutte le classifiche della Settimana Velica Internazionale e Trieste - San Giovanni in Pelago - Trieste disponibili al seguente link: http://www.ycadriaco.it/yc-regate/


27/09/2021 11:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci