Secondo giorno di regate a Vilamoura (POR) per l’Europeo delle classi 470 Maschile, Femminile e Mixed, in una giornata di sole e vento leggero che ha consentito di disputare due prove per le tre flotte.
A circa 80 giorni da Tokyo, molti equipaggi delle due classi olimpiche 470 Maschile e 470 Femminile, vivono questo appuntamento come un utile confronto e un passaggio nella preparazione finale per i Giochi. Si fanno gli ultimi esperimenti sui materiali e si guarda anche in casa degli avversari. La corsa al titolo o al podio di un Europeo preolimpico non è l’aspetto tecnico predominante, almeno nelle fasi iniziali.
DAY 2
470 MASCHILE – Una bella vittoria nella seconda manche rinfranca Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare) con uno dei migliori punteggi del giorno e li porta al 7° posto della classifica europea (9° in quella Open che comprende team extraeuropei) dopo cinque prove. In testa sempre gli spagnoli Jordi Xammar e Nicolas Rodriguez (5-7), davanti agli svedesi Anton Dahlberg e Fredrik Bergstrom (9-16) e ai britannici Luke Patience e Christian Grube (6-11). La classifica è corta e gli azzurri sono a soli 14 punti dalla vetta.
Nella classifica Open in testa i kiwi Paul Snow-Hansen e Daniel Willcox (7-2), terzi gli australiani Matthew Belcher e Will Ryan (3-9).
La classifica europea degli altri giovani esordienti italiani: 18° Maximilian Kuster (YC Sanremo) e Alessandro Montefiori (YC Monaco) (27-22), 20° Claudio Bucci (CV Eridio) e Francesco Berardi (AV Alto Sebino) (29-29).
470 FEMMINILE – Un campionato in sordina per le azzurre Elena Berta (Aeronautica Militare) e Bianca Caruso (Marina Militare): la coppia bronzo mondiale in carica è al 10° posto europeo dopo cinque prove (13-13 di giornata). La classifica vede al comando le spagnole Silvia Mas Depares e Patricia Cantero Reina (3-3) davanti alle francesi Camille Lecointre e Aloise Retornaz (6-8), quindi le svizzere Linda Fahrni e Maja Siegenthaler (2-17). Protagoniste del giorno, e terze nella classifica Open, le brasiliane Fernanda Oliveira e Ana Luiza Barbachan (1-1).
470 MIXED – Continua la sua crescita di esperienza in questa classe il 17enne Marco Gradoni (Tognazzi MV), con la prodiera Alessandra Dubbini (Fiamme Gialle), si confermano all’8° posto europeo (25-3 di giornata); scendono al 14° invece Maria Vittoria Marchesini (SVBG) e Bruno Festo (LNI Mandello) (27-24), risalgono al 15° Benedetta Di Salle (Marina Militare) e Francesco Padovani (LNI Mandello) che stanno cercando gli equilibri alla loro prima regata insieme (11-11). Gli altri italiani: 22° Andrea Totis (LNI Mandello) e Alice Linussi (SVBG) (10-31), e 30° Francesco Crichiutti e Cecilia Fedel (TPK Sirena) (31-30).
LA SQUADRA AZZURRA ALL’EUROPEO 470 DI VILAMOURA 2021
470 Maschile
Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare)
470 Femminile
Elena Berta (Aeronautica Militare) e Bianca Caruso (Marina Militare)
470 Mixed
Marco Gradoni (Tognazzi MV) e Alessandra Dubbini (Fiamme Gialle)
Maria Vittoria Marchesini (SV Barcola e Grignano) e Bruno Festo (LNI Mandello)
Andrea Totis (LNI Mandello) e Alice Linussi (SVBG)
Benedetta Di Salle (Marina Militare) e Francesco Padovani (LNI Mandello)
Staff tecnico federale
Gabrio Zandonà, Pietro Zucchetti, Daniel Loperfido
Il programma prevede regate da domenica 2 con partenza intorno alle 12 e due prove al giorno, fino a venerdi 7 maggio quando sono previste le Medal Race tra i primi 10 delle classifiche finali.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati