martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

PRESS

Seatec: l'ICE amplia le delegazione dei Buyer esteri

seatec ice amplia le delegazione dei buyer esteri
redazione

La pluriennale e consolidata collaborazione tra ICE Agenzia, l’Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, Seatec, la mostra della tecnologia, della componentistica, del design e della subfornitura applicate alla nautica da diporto, unico evento dedicato al settore in Italia e nel sud Europa, e Compotec, l’unico evento in Italia dedicato all’industria dei materiali compositi e alle loro molteplici applicazioni, entrambi ideati a organizzati da IMM CarraraFiere, ha prodotto anche per l’edizione 2020 la composizione di due prestigiose delegazioni di operatori commerciali esteri. Sulla scia di quanto realizzato negli anni precedenti, ICE Agenzia porterà ai due saloni tecnici qualificati rappresentanti internazionali del settore nautico e dei compositi, selezionati in stretta sinergia con l’Ufficio Marketing dell’ente fieristico toscano nel quadro di un’internalizzazione sempre più indispensabile e nella prospettiva di attività sempre più globalizzate dei settori economici di riferimento.

 

Il capillare lavoro svolto dalla rete estera degli uffici ICE, coordinati dalla sede centrale di Roma, si è concentrato sull’individuazione di profili  buyer, importatori e distributori provenienti da mercati esteri che registrano, allo stato attuale, interessanti prospettive in termini di potenziale domanda di tecnologia Made in Italy. Alla delegazione commerciale di Seatec Compotec 2020  parteciperanno operatori provenienti da 24 PaesiAlbania, Brasile, Croazia, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Israele, Kosovo, Lituania, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Russia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Sudafrica, Svezia e Turchia, Ucraina, Ungheria, tutti Paesi attivamente impegnati nella costruzione di imbarcazioni e yacht e produzione di parti in composito. La delegazione di Seatec annovera al suo interno i rappresentanti di prestigiosi cantieri fra cui: Baltic Shipyard, Etap Marine, Feadship, Lloyd Werft, Galeon, Nautor’sSwan, UMS Marine. Tra i rappresentanti di aziende che trattano i materiali compositi ai più alti livelli di tecnologia e di produzione spiccano Alan Harper Composites, Lufthansa Industry Solutions, Composites Service AB

 

I delegati esteri incontreranno gli espositori di entrambi i saloni attraverso  incontri B2B programmati con un sistema di match-making in grado di ottimizzare i parametri di compatibilità tra domanda e offerta.  

 

Gli operatori economici selezionati da ICE Agenzia incontreranno anche le start up dei settori della nautica e dei compositi individuate da IMM CarraraFiere, presenti all’interno della Start Up Arena, a conferma dell’attenzione che l’Agenzia governativa – oggi in modo particolare data la congiuntura attuale caratterizzata da una domanda interna stagnante – ripone nell’attivazione di misure specifiche in grado di facilitare l'accesso ai mercati, ai partner commerciali e agli investitori esteri delle start up italiane il cui prodotto o servizio presenti potenzialità di sviluppo internazionale. 

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci