La Marina di Scarlino, avamposto naturale proteso verso le celebri isole dell’Arcipelago Toscano, e meta dei più noti velisti del mondo, presenta alla platea degli appassionati di vela e di mare un soggetto nuovo: lo Yacht Club Isole di Toscana.
Quando si pensa alla Maremma Toscana e alle sue coste non si può non fare riferimento ai tesori insulari che ne abitano l’orizzonte, mete di vacanze per alcuni, boe naturali per altri.
Ed è proprio con l’intento di valorizzare il territorio, che nasce il nuovo yacht club, all’insegna della passione per il mare e per l’ambiente, con il chiaro intento di promuovere la sostenibilità ambientale e il rispetto per il mare.
“Con piacere assistiamo alla nascita di questo nuovo yacht club, che, pienamente inserito nell’ambito del sistema Federvela, rappresenterà il fiore all’occhiello della nostra struttura” commenta il General Manager di Marina di Scarlino, Stefan Neuhaus. “I presupposti su cui si fonda lo yacht club sono allineati con i nostri, e quindi il sodalizio si prevede fruttuoso: non vediamo l’ora di poterne issare il guidone sul pennone più alto del Marina.”
Lo Yacht Club Isole di Toscana trae gli auspici dall’esperienza quasi ventennale del Club Nautico Scarlino, associazione sportiva che ha rappresentato negli anni un’infaticabile fucina di eventi velici di alto livello, soprattutto di monotipi e derive.
“Questo nuovo Club nasce con l’intento di rafforzare l’importante lavoro svolto negli anni per far diventare la Marina di Scarlino un centro di riferimento velico internazionale e al tempo stesso per guardare al futuro pensando ai giovani oltre che ad un pubblico da tutto il mondo che può trovare qui nell’epicentro della Toscana, in questo specchio d’acqua arricchito da meravigliose isole e nel territorio che ci circonda, impareggiabili valori culturali e bellezze naturali.” commenta Leonardo Ferragamo, azionista della Marina di Scarlino, e orgoglioso socio del neonato yacht club.
I presupposti, quindi, ci sono tutti, per un fine stagione all’insegna della grande vela e per un 2021 che già si preannuncia carico di eventi di prim’ordine.
L’esordio del nuovo yacht club avverrà formalmente il 13 ottobre, data in cui verrà per la prima volta issato il guidone del club, in occasione della cerimonia di apertura del Swan One Design Worlds, evento clou della stagione velica della Marina di Scarlino.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco