sabato, 8 novembre 2025

OPEN SKIFF

A Santa Marinella prima giornata della Coppa dei Campioni OpenSkiff

santa marinella prima giornata della coppa dei campioni openskiff
redazione

A Santa Marinella, ospiti del CN Guglielmo Marconi e con l'organizzazione del Tognazzi Marine Village, sabato 21 ottobre prima giornata della Coppa dei Campioni Open Skiff 2023 all'insegna soprattutto dell'onda, che ha divertito non poco i partecipanti, i migliori 10 della categoria Under 12 e Under 15, selezionati dalla ranking list 2023, ricavata dai punteggi delle 6 regate nazionali, più il Campionato Mondiale OpenSkiff. La formula della manifestazione prevede percorsi brevi con tempo target di 10/15 minuti e la possibilità di disputare fino a 9 prove al giorno, con un massimo di 14 prove in tutto.

Una volta svolto lo skipper’s meeting e sorteggiate le pettorine personalizzate con i numeri da 1 a 10 nei colori rosso per gli under 12 e azzurro per gli under 15, il Comitato di Regata FIV presieduto da Mario Lupinelli è uscito in mare per valutare le condizioni meteomarine, che - nonostante l’onda molto formata - sono state valutate buone perchè il vento è rimasto medio. 

La giornata, comunque molto variabile, ha regalato diverse ore di tempo discreto e buon vento, tanto che si è riusciti a svolgere il programma pieno, con 9 regate (applicati già due scarti) per ciascuna categoria, nonostante gli under 12 siano stati fatti entrare in acqua un po' dopo per essere sicuri che vento e mare si fossero leggermente ridimensionati.

Per quanto riguarda la classifica provvisoria tra i più piccoli ormai netta la superiorità di Yasnolobov Sviatoslav (CN Rimini) con 7 vittorie parziali, un secondo e un quarto scartati. Sono 5 i punti che lo separano dal cagliaritano Pietro Dedoni (WC Cagliari, con all'attivo un primo, 6 secondi e un quinto e sesto. Tra gli under 15 bel duello tra i due portacolori del Windsurfing Club Cagliari Enrico Loi e Antonio Simbula: dopo le 9 prove conduce Loi con 3 punti di vantaggio sul compagno di squadra. Domenica skipper's meeting alle 9:30 e altre possibili 5 regate per decretare il Campione Open Skiff 2023 U12 e U15! ph. Elena Giolai 


21/10/2023 19:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci