sabato, 1 novembre 2025

MELGES 14

Santa Marinella: lo scirocco ferma i Melges 14

Uno Scirocco prepotente, stabile sul litorale laziale ad oltre 20 nodi, cristallizza le operazione all’Eurocup, manifestazione riservata alla flotta Melges 14, ospitata nel corso del weekend a Santa Marinella grazie all’unione di forze di Melges Europe, Circolo Nautico Guglielmo Marconi e Planet Sail Bracciano.

Resta quindi invariata la classifica rispetto a ieri, con tre prove completate, oltre al warm up di venerdì. Giampiero Poggi conquista il titolo Eurocup Melges 14 2021 con una performance ineccepibile e tre primi posti, seguito sul podio da Alessio Muciaccia (10 pt) e Mario Aquila (11 pt). Chiudono la top-five Luca Angelini (15 pt) e Davide Di Maio (16 pt).

Per quanto riguarda il circuito stagionale Melges World League, che seguendo le orme dei più grandi Melges 20 e Melges 32, prima di Santa Marinella ha fatto tappa a Scarlino, Cala Galera e Malcesine, il leader ad oggi della stagione 2021 è Davide Di Maio, vincitore delle tappe di Cala Galera e Malcesine. Di Maio ha alle spalle, a pari punti ma con peggiori risultati parziali finora, Luca Angelini, protagonista dell’evento inaugurale della stagione 2021 a Scarlino. Terzo posto per Mario Aquila, in ritardo di soli due punti rispetto ai leader. Chiudono la top-five Gustavo Vianna, portacolori del Brasile, e Giampiero Poggi.

Non finisce qui l’attività 2021 della flotta Melges 14: nel corso dell’inverno, sono diverse le regate e gli allenamenti che la flotta sta già programmando.


04/10/2021 10:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci