La prima giornata di finale della Dragon 90th Anniversary Regatta powered by Paul&Shark, l’evento che festeggia i novant’anni della barca disegnata dal norvegese Johan Anker organizzato dallo Yacht Club Sanremo, si è svolta in condizioni di vento molto leggero, che hanno messo alla prova i 150 equipaggi.
Basandosi sui risultati delle regate di qualifica svoltesi martedì, la flotta è stata divisa in due gruppi: Gold per la parte alta della classifica con 80 team e Silver per i restanti 65 equipaggi. E, a ogni gruppo è stato assegnato un campo di regata, Sanremo per i Gold e Monaco per i Silver.
Su entrambi i campi, tuttavia, il vento è stato estremamente leggero, circa 6 nodi d’intensità e in calo progressivo, tanto da spingere il Comitato di Regata a ripetere le operazioni di partenza e optare per una una riduzione di percorso dopo un lato di bolina e uno di poppa. Inoltre, diverse barche della flotta Silver sono state “colte in fallo” con bandiera nera in partenza e dunque sono state squalificate.
“Il vento saltava, era difficile da leggere sull’acqua, e c’era anche una bella onda. Però è stata una bella regata combattuta. Il comitato ha fatto la scelta giusta dando la riduzione. Se avessero deciso di farci fare un’altro lato di bolina, dubito saremmo riusciti a concludere prima che il vento calasse completamente.” Ha spiegato il britannico Nick Hartshorn, tattico di Mike Hayle su GBR764 Naiad, attualmente terzo in classifica.
Al termine della prova disputata oggi e alla vigilia della giornata finale, al vertice della flotta Gold si trovano i danesi di DEN410 Out of Bounce dello skipper Jens Christensen con 3 punti, seguiti dagli olandesi di NED412 Troika di Peter Heerema e dai britannici di GBR764 Naiad guidati da Mike Hayles. Molto bene la tedesca Nicola Friesen a bordo di GER1207 Khaleesi che ha chiuso all’ottavo posto e prima delle skipper donna mentre ITA86 Saturn di Piero Saccomani al 21 posto assoluto è stato il primo degli italiani, seguito dal veneziano Giuseppe Duca su ITA 76 Yanez in 28ma piazza.
“Il Comitato di regata ha fatto davvero un buon lavoro, riuscendo a gestire due campi con così tante barche in queste condizioni.” Ha commentato lo statunitense Ron Rosenberg, già campione mondiale Soling e 5.5, che questa settimana a Sanremo corre a bordo di USA88 con il timoniere Mike Breivik.
Una situazione che tuttavia non ha scalfito l’atmosfera di festa e socialità che ha caratterizzato tutto l’evento. Nel tardo pomeriggio nel race village antistante la sede dello Yacht Club Sanremo, si è svolto il terzo appuntamento “social” per i partecipanti della Dragon 90th Anniversary Regatta powered by Paul&Shark: un party dopo-regata per gli equipaggi offerto da Yanmar.
<!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:"MS 明朝"; mso-font-charset:78; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;} @font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;} p {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-margin-top-alt:auto; margin-right:0cm; mso-margin-bottom-alt:auto; margin-left:0cm; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast;} span.apple-converted-space {mso-style-name:apple-converted-space; mso-style-unhide:no;} .MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;} @page WordSection1 {size:595.0pt 842.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:35.4pt; mso-footer-margin:35.4pt; mso-paper-source:0;} div.WordSection1 {page:WordSection1;} -->
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"