 
					
La prima giornata di finale della Dragon 90th Anniversary Regatta powered by Paul&Shark, l’evento che festeggia i novant’anni della barca disegnata dal norvegese Johan Anker organizzato dallo Yacht Club Sanremo, si è svolta in condizioni di vento molto leggero, che hanno messo alla prova i 150 equipaggi.
Basandosi sui risultati delle regate di qualifica svoltesi martedì, la flotta è stata divisa in due gruppi: Gold per la parte alta della classifica con 80 team e Silver per i restanti 65 equipaggi. E, a ogni gruppo è stato assegnato un campo di regata, Sanremo per i Gold e Monaco per i Silver.
Su entrambi i campi, tuttavia, il vento è stato estremamente leggero, circa 6 nodi d’intensità e in calo progressivo, tanto da spingere il Comitato di Regata a ripetere le operazioni di partenza e optare per una una riduzione di percorso dopo un lato di bolina e uno di poppa. Inoltre, diverse barche della flotta Silver sono state “colte in fallo” con bandiera nera in partenza e dunque sono state squalificate.
“Il vento saltava, era difficile da leggere sull’acqua, e c’era anche una bella onda. Però è stata una bella regata combattuta. Il comitato ha fatto la scelta giusta dando la riduzione. Se avessero deciso di farci fare un’altro lato di bolina, dubito saremmo riusciti a concludere prima che il vento calasse completamente.” Ha spiegato il britannico Nick Hartshorn, tattico di Mike Hayle su GBR764 Naiad, attualmente terzo in classifica.
Al termine della prova disputata oggi e alla vigilia della giornata finale, al vertice della flotta Gold si trovano i danesi di DEN410 Out of Bounce dello skipper Jens Christensen con 3 punti, seguiti dagli olandesi di NED412 Troika di Peter Heerema e dai britannici di GBR764 Naiad guidati da Mike Hayles. Molto bene la tedesca Nicola Friesen a bordo di GER1207 Khaleesi che ha chiuso all’ottavo posto e prima delle skipper donna mentre ITA86 Saturn di Piero Saccomani al 21 posto assoluto è stato il primo degli italiani, seguito dal veneziano Giuseppe Duca su ITA 76 Yanez in 28ma piazza.
“Il Comitato di regata ha fatto davvero un buon lavoro, riuscendo a gestire due campi con così tante barche in queste condizioni.” Ha commentato lo statunitense Ron Rosenberg, già campione mondiale Soling e 5.5, che questa settimana a Sanremo corre a bordo di USA88 con il timoniere Mike Breivik.
Una situazione che tuttavia non ha scalfito l’atmosfera di festa e socialità che ha caratterizzato tutto l’evento. Nel tardo pomeriggio nel race village antistante la sede dello Yacht Club Sanremo, si è svolto il terzo appuntamento “social” per i partecipanti della Dragon 90th Anniversary Regatta powered by Paul&Shark: un party dopo-regata per gli equipaggi offerto da Yanmar.
<!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:"MS 明朝"; mso-font-charset:78; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;} @font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;} p {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-margin-top-alt:auto; margin-right:0cm; mso-margin-bottom-alt:auto; margin-left:0cm; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast;} span.apple-converted-space {mso-style-name:apple-converted-space; mso-style-unhide:no;} .MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;} @page WordSection1 {size:595.0pt 842.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:35.4pt; mso-footer-margin:35.4pt; mso-paper-source:0;} div.WordSection1 {page:WordSection1;} -->
 ARTICOLI
ARTICOLI I PIU' LETTI
I PIU' LETTI“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5