mercoledí, 26 novembre 2025

SALONE NAUTICO DI GENOVA

Salone Nautico: domani il 1° Cittadino, oggi tutti gli altri

salone nautico domani il 176 cittadino oggi tutti gli altri
Roberto Imbastaro

"Chiunque sia stato al Salone Nautico in questi giorni si sarà reso conto ci sia tanta gente". Così la Presidente di UCINA Confindustria Nautica, Carla Demaria, nel corso del tradizionale incontro con i giornalisti che si tiene ogni pomeriggio in sala stampa. "Soprattutto c'è molta qualità nella clientela. Gli espositori di tutti i segmenti sono più soddisfatti dello scorso anno".

 

Soddisfazione confermata da Anton Francesco Albertoni, Presidente emerito di UCINA Confindustria Nautica e patron di Veleria San Giorgio, che ha commentato durante l'incontro: "Anche nel padiglione dedicato agli accessori e componenti i riscontri sono positivi. Per lunedì e martedì abbiamo già molti appuntamenti B2B confermati  e possiamo stimare un importate aumento di partecipazione".

 

Andrea Razeto, Vice Presidente UCINA Confindustria Nautica e titolare, insieme al fratello Giangi Razeto, dell'azienda F.lli Razeto&Casareto, ha confermato la tendenza positiva e ha ricordato che "da sempre UCINA rappresenta l'intera filiera della nautica da diporto in Italia e  lavora per la soddisfazione di tutti gli espositori del Salone Nautico".

 

Il tradizionale incontro della stampa con la Presidente UCINA, Carla Demaria, è stato preceduto quest'oggi dalla Selezione Accessorio 2018, iniziativa che mira a individuare il migliore accessorio di design nell’ambito della produzione 2018.

 

L’iniziativa, promossa da UCINA Confindustria Nautica e ADI (Associazione Design Italiano) in collaborazione con la rivista IBI – International Boating Industry, premia i più interessanti accessori esposti al Salone Nautico selezionati da una Giuria composta da Luisa Bocchietto, Presidente di WDO, World Design Organization, Nicoletta Negro, rappresentante per ADI Delegazione Liguria, Stefano Pagani Isnardi, responsabile Ufficio Studi UCINA Confindustria Nautica. I prodotti menzionati saranno candidati ad essere inseriti nell’ADI Design Index, la pubblicazione annuale di ADI che raccoglie il miglior design italiano, selezionato dall’Osservatorio Permanente del Design ADI e che conduce al prestigioso premio Compasso D’Oro.

 

Di seguito le nomination: DESCENT MKI – GARMIN, Orologio con funzioni multi sport; ZEN – SCHENKER, Dissalatore; IKI – MZ ELECTRONIC SRL, Verricello; 2375 – NAUTINOX, Scaletta telescopica a scomparsa; B.U.C. – BESENZONI, App per movimentazione passerella; CLEVER – OSCULATI, Tappo imbarco; IMPACT VEST – VELERIA SANGIORGIO, Giubbotto salvataggio; OSSH – RAZETO E CASARETO, Maniglia luminosa d’emergenza; COX – CX 0 300 – CARTELLO SRL per YANMAR, Motore fuori bordo diesel 300 hp. Menzione Speciale per CODE PE – BAMAR, avvolgitore elettrico, per l’alta qualità di realizzazione, per la maestria nell’utilizzo dei materiali, per la cura dei dettagli e l’impiego possibile di una tecnologia industriale che viene applicata anche a piccole serie.

 

Grande l'attesa per la visita di domani del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, che dalle ore 11 alle ore 12 visiterà il 58°Salone Nautico accolto dai vertici di UCINA Confindustria Nautica e dalle Autorità cittadine.

 


23/09/2018 20:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci