venerdí, 28 novembre 2025

SALONE NAUTICO DI BOLOGNA

Salone Nautico Bologna: assegnati i Blue Award 2022

Durante la terza edizione del Salone Nautico Internazionale di Bologna, in corso al quartiere fieristico di Bologna Fiera, sono stati assegnati i Blue Award 2022 destinati alle aziende produttrici di imbarcazioni da diporto. Tra i riconoscimenti, destinati ai migliori cantieri della nautica tra i 6 e 15 metri, consegnato un premio speciale al Comune di Bologna. Il salone nautico resterà aperto al pubblico, dalle ore 10 alle ore 18.30, nelle giornate conclusive di sabato 22 e domenica 23.

A ritirare il premio, assegnato dal presidente della società organizzatrice del salone internazionale, Gennaro Amato, è stato l’assessore ai Rapporti con la Giunta e all’Agenda digitale, Massimo Bugani, in rappresentanza del Comune di Bologna. Il riconoscimento, motivato dalla partnership con l’ente cittadino che da sempre ha creduto e sostenuto il progetto di un salone della nautica in città, intende anche rafforzare i programmi comuni studiati per l’edizione del prossimo anno. Tra le progettualità svelate in anteprima l’ipotesi di realizzare, in alcune delle piazze cittadine, l’esposizione di imbarcazioni nel periodo precedente e durante l’edizione del 2023.

I Blue Award 2022, realizzati con design made in Italy dall’azienda pugliese Angie, simboleggiano la tipica figura iconica della nautica, un timone, realizzato in marmorino unione di polvere di marmo di Carrara con la piuma di pietra leccese.

Ad essere premiati, per il segmento yacht e motoscafi, sono stati i cantieri Aschenez, per i marchi Invictus e Capoforte, e al cantiere lombardo Vizyo, premiati dal vicepresidente di BolognaFiere Spa, Celso De Scrilli. Entrambi impegnati nella realizzazione di una nautica ecosostenibile con produzioni di barche a propulsione elettrica. Per il comparto dei gozzi ad essere premiato è stato il cantiere Venere che, con il nuovo modello Venere 25 open, ha saputo coniugare nel migliore dei modi tradizione ed innovazione realizzando un’imbarcazione di sicuro interesse e successo di pubblico.

A Bologna il segmento produttivo di battelli pneumatici, fortemente rappresentato con diversi cantieri espositori, ha riscontrato anche ai Blue Award 2022 grande successo. Nel segmento RIB i riconoscimenti sono stati appannaggio dei cantieri Rio Yachts, con il gommone di oltre 15 metri, e del cantiere emiliano-romagnolo Justeker SPX. Ancora 4 i premi Blue Award per i cantieri Italiamarine, 2 Bar, Novamares e cantieri Prua al Vento.


21/10/2022 13:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci