giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

SALONE NAUTICO DI BOLOGNA

Salone Nautico Bologna: assegnati i Blue Award 2022

Durante la terza edizione del Salone Nautico Internazionale di Bologna, in corso al quartiere fieristico di Bologna Fiera, sono stati assegnati i Blue Award 2022 destinati alle aziende produttrici di imbarcazioni da diporto. Tra i riconoscimenti, destinati ai migliori cantieri della nautica tra i 6 e 15 metri, consegnato un premio speciale al Comune di Bologna. Il salone nautico resterà aperto al pubblico, dalle ore 10 alle ore 18.30, nelle giornate conclusive di sabato 22 e domenica 23.

A ritirare il premio, assegnato dal presidente della società organizzatrice del salone internazionale, Gennaro Amato, è stato l’assessore ai Rapporti con la Giunta e all’Agenda digitale, Massimo Bugani, in rappresentanza del Comune di Bologna. Il riconoscimento, motivato dalla partnership con l’ente cittadino che da sempre ha creduto e sostenuto il progetto di un salone della nautica in città, intende anche rafforzare i programmi comuni studiati per l’edizione del prossimo anno. Tra le progettualità svelate in anteprima l’ipotesi di realizzare, in alcune delle piazze cittadine, l’esposizione di imbarcazioni nel periodo precedente e durante l’edizione del 2023.

I Blue Award 2022, realizzati con design made in Italy dall’azienda pugliese Angie, simboleggiano la tipica figura iconica della nautica, un timone, realizzato in marmorino unione di polvere di marmo di Carrara con la piuma di pietra leccese.

Ad essere premiati, per il segmento yacht e motoscafi, sono stati i cantieri Aschenez, per i marchi Invictus e Capoforte, e al cantiere lombardo Vizyo, premiati dal vicepresidente di BolognaFiere Spa, Celso De Scrilli. Entrambi impegnati nella realizzazione di una nautica ecosostenibile con produzioni di barche a propulsione elettrica. Per il comparto dei gozzi ad essere premiato è stato il cantiere Venere che, con il nuovo modello Venere 25 open, ha saputo coniugare nel migliore dei modi tradizione ed innovazione realizzando un’imbarcazione di sicuro interesse e successo di pubblico.

A Bologna il segmento produttivo di battelli pneumatici, fortemente rappresentato con diversi cantieri espositori, ha riscontrato anche ai Blue Award 2022 grande successo. Nel segmento RIB i riconoscimenti sono stati appannaggio dei cantieri Rio Yachts, con il gommone di oltre 15 metri, e del cantiere emiliano-romagnolo Justeker SPX. Ancora 4 i premi Blue Award per i cantieri Italiamarine, 2 Bar, Novamares e cantieri Prua al Vento.


21/10/2022 13:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci