mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

REGATE

Salone di Genova: in 200 in acqua per la Millevele n. 32

salone di genova in 200 in acqua per la millevele
redazione

La veleggiata si conferma una festa nella festa con centinaia di vele, che durante il weekend del Salone Nautico, coloreranno il mare di fronte alla città. La Millevele si pone dunque come un evento sportivo mirato a promuovere l’immagine della città, grazie anche alla sinergia con Ucina e I saloni Nautici, e a conferma della vela come portatore sano di valori.
Grande successo di partecipazione, con una attesa di oltre 200 barche in mare che si confronteranno su due percorsi differenziati, per lunghezza di imbarcazioni, con partenza alle ore 11 nello specchio acqueo antistante il Lido d’Albaro e gli arrivi previsti con parata finale sul lungomare da Boccadasse alla Foce.
Tra i partecipanti, grandi attese per l’oramai consueta sfida tra le autorità cittadine: con il Sindaco di Genova Marco Bucci, per l’occasione a bordo della barca portacolori dello Yacht Club Italiano ITA102 di Adriano Calvini e il Governatore della Liguria, Giovanni Toti, che sarà invece a bordo dello Swan 65 Mascalzone Latino XXIV di Vincenzo Onorato. Sempre sul lato delle istituzioni, tradizionalmente vicine al mondo del mare: Ilaria Cavo, assessore allo Sport della Regione Liguria, a bordo del Kauris II e Sonia Viale, vice presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità della Regione Liguria sul Grand Soleil 40 Vega.
A dare filo da torcere a ITA102 (il mattatore della veleggiata che l’ha vinta per ben 7 volte), il Wally Kauris II di Giovanni Arvedi, con un equipaggio a trazione YCI e che può contare sulle chiamate tattiche del mago del vento, il brasiliano Torben Grael. Per il resto, flotta variegata con barche di ogni genere e dimensione ed equipaggi con diverso grado di agonismo, ma uniti e in acqua con lo stesso spirito: celebrare la città durante uno dei suoi momenti più importanti. Riflettori puntati anche sulla presenza di Marcello Lippi, il celebre l'allenatore della Nazionale del 2006, grande appassionato di mare e che sarà in mare con gli 
Insuperabili, i ragazzi della omonima ONLUS che Presiede, per l’occasione a bordo della goletta Spirit of Chemainus.
Tra le novità, le regate nelle regate: un'altra sfida riguarderà le utilities IRENche si confronteranno a bordo di 10 barche con equipaggi provenienti da: ACEA, PWC, Accenture, KPMG, Doxee, Acotel, Linkem e Live Protection. Irensarà presente con il proprio logo sulle bandiere per le imbarcazioni partecipanti e sulle vele degli Optimist della Scuola Vela YCI in un binomio perfetto tra energia e sport. 
La Millevele 2019 è anche stata scelta dai 3 più importanti ospedali genovesi per la prima edizione della Hospitality Sail Race Genoa: una sfida perpetua per la quale gli equipaggi dei 3 Ospedali (Ospedale Galliera, Istituto Gaslini e Ospedale Policlinico San Martino) si affronteranno ogni anno a partire da questa edizione.
Arrivano gli L30! Il nuovo monotipo olimpico candidato alle Olimpiadi del 2024. Ben 5 i nuovi scafi, frutto dell’estro del progettista Andrej Justin, che daranno spettacolo – e si daranno battaglia – durante la veleggiata.
Crew Party al Club per i partecipanti la sera stessa e premiazione domenica 22 alle ore 12.00 alla Sala Forum Ucina - Piano Mezzanino del Padiglione B Jean Nouvel - Salone Nautico.

Quest’anno, per la prima volta, la Millevele potrà essere seguita, sabato 21, integralmente live durante una lunga diretta TV su Primocanale (Ch.10) e in streaming online sul sito: Primocanale.it
Camere on board su barche in regata, operatori in mare per seguire i momenti salienti e commenti tecnici da regia al Salone, renderanno la Millevele ancor più emozionante e fruibile anche dal grande pubblico da casa.

Main Partner della manifestazione quest’anno si conferma 
Iren Luce Gas e Servizi, mentre Slam sarà Technical Partner per la fornitura delle ambitissime magliette. Tra le novità di quest’anno, l’ingresso di Banca Patrimoni Sella & C tra gli sponsor della veleggiata. Tre primarie aziende nei rispettivi settori, sempre pronte a dare il proprio supporto a eventi che coinvolgono non solo questo meraviglioso sport, ma soprattutto alle iniziative che promuovono la Città di Genova. Per l’edizione 2019 la Millevele, oltre al patrocinio di Comune di Genova, della Regione Liguria, di UCINA - Confindustria Nautica e de I Saloni Nautici, gode anche del patrocinio e del marchio ufficiale della Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (DGLC-UIBM) del Ministero dello Sviluppo Economico, agenzia che opera in ambito nazionale e internazionale per rafforzare la lotta alla contraffazione.
 
Le iscrizioni in Segreteria dello Yacht Club Italiano fino alle ore 18 del giorno venerdì 20 Settembre. Informazioni presso il Millevele Point che anche quest’anno è previsto all’interno del Sailing World del Salone Nautico.

 

 


19/09/2019 17:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci