"Una manifestazione perfetta. Grazie per quello che avete dato a Salerno. Atleti e organizzazione da premiare". Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, saluta così i partecipanti alla Coppa Primavela, Coppa del Presidente, Coppa Cadetti e Campionato italiano O’pen Skiff, che ha concluso la prima fase dei giovanili di Salerno. Manifestazione che , dopo la giornata di pausa di domani riprenderà giovedì con i Campionati italiani giovanili in singolo dedicata agli atleti della fascia d’età 12-19 anni (Optimist, ILCA, Techno 293 e IQFoil). Rassegne veliche realizzate grazie al supporto del main sponsor Kinder Joy of Moving.
Tempo di premiazioni alla Lega Navale di Salerno con i successi di categoria nell'O'pen skiff di Irene Cozzolino (Cn Monte di Procida), Giulio Siracusa (Yacht Club santo Stefano) e Luca Franceschini (Bracciano). Nella Techno 293 di Jacopo Rasponi (Torbole) e Curzio Riccini (Bracciano). Nell'Optimist di Annalie Meoni (Fraglia), Nicola Di Pilla (Lni Pescara), Davide Veronesi (Brenzone). Trofeo Lorenzo Cecchi al più piccolo atleta Techno 293 ad Alessandra Porcu (Arzachena). Per i campionati italiani O'pen skiff vittorie nell'U15-U17 di Luca Franceschini (Circolo Vela Arco) e Rebecca Orsetti (Lni San Benedetto). Successo dell'O'Pen Skiff Under 17 di Giulio Siracusa (Yacht Club santo Stefano) e nell'Under 15 di Luca Franceschini (Circolo Vela Arco), "Una prima fase - sottolinea il presidente della Federvela Francesco Ettorre - che ha dimostrato una ottima organizzazione, frutto della collaborazione di quattro club che hanno lavorato con grande cooperazione. Una legacy che lasciamo per il futuro perché oggi nessun club può pensare di organizzare da solo eventi di questo calibro. Chiudiamo una Primavela molto importante dopo il periodo di covid. I ragazzi in acqua in questi giorni daranno ora il cambio ai campioncini più grandi che gareggeranno da giovedì, quelli che ci fanno già gioire in campo internazionale. E' l'aspetto più bello della primavela, vedere assieme tanti ragazzi che si affacciano per le prime volte al mondo delle regate con altri che sono già vincenti in giro per il mondo". Per il direttore tecnico delle nazionali giovanili della Federvela, Alessandra Sensini "Una grande occasione per i ragazzi. Molti di loro sono alla prima regata, altri hanno già conquistato titoli a livello internazionale. Complimenti all'organizzazione per un campo di regata bellissimo". Per il Presidente della V Zona Fiv, Francesco Lo Schiavo "Abbiamo fatto squadra e Salerno ha dimostrato che siamo pronti per nuove sfide".
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!