"Una manifestazione perfetta. Grazie per quello che avete dato a Salerno. Atleti e organizzazione da premiare". Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, saluta così i partecipanti alla Coppa Primavela, Coppa del Presidente, Coppa Cadetti e Campionato italiano O’pen Skiff, che ha concluso la prima fase dei giovanili di Salerno. Manifestazione che , dopo la giornata di pausa di domani riprenderà giovedì con i Campionati italiani giovanili in singolo dedicata agli atleti della fascia d’età 12-19 anni (Optimist, ILCA, Techno 293 e IQFoil). Rassegne veliche realizzate grazie al supporto del main sponsor Kinder Joy of Moving.
Tempo di premiazioni alla Lega Navale di Salerno con i successi di categoria nell'O'pen skiff di Irene Cozzolino (Cn Monte di Procida), Giulio Siracusa (Yacht Club santo Stefano) e Luca Franceschini (Bracciano). Nella Techno 293 di Jacopo Rasponi (Torbole) e Curzio Riccini (Bracciano). Nell'Optimist di Annalie Meoni (Fraglia), Nicola Di Pilla (Lni Pescara), Davide Veronesi (Brenzone). Trofeo Lorenzo Cecchi al più piccolo atleta Techno 293 ad Alessandra Porcu (Arzachena). Per i campionati italiani O'pen skiff vittorie nell'U15-U17 di Luca Franceschini (Circolo Vela Arco) e Rebecca Orsetti (Lni San Benedetto). Successo dell'O'Pen Skiff Under 17 di Giulio Siracusa (Yacht Club santo Stefano) e nell'Under 15 di Luca Franceschini (Circolo Vela Arco), "Una prima fase - sottolinea il presidente della Federvela Francesco Ettorre - che ha dimostrato una ottima organizzazione, frutto della collaborazione di quattro club che hanno lavorato con grande cooperazione. Una legacy che lasciamo per il futuro perché oggi nessun club può pensare di organizzare da solo eventi di questo calibro. Chiudiamo una Primavela molto importante dopo il periodo di covid. I ragazzi in acqua in questi giorni daranno ora il cambio ai campioncini più grandi che gareggeranno da giovedì, quelli che ci fanno già gioire in campo internazionale. E' l'aspetto più bello della primavela, vedere assieme tanti ragazzi che si affacciano per le prime volte al mondo delle regate con altri che sono già vincenti in giro per il mondo". Per il direttore tecnico delle nazionali giovanili della Federvela, Alessandra Sensini "Una grande occasione per i ragazzi. Molti di loro sono alla prima regata, altri hanno già conquistato titoli a livello internazionale. Complimenti all'organizzazione per un campo di regata bellissimo". Per il Presidente della V Zona Fiv, Francesco Lo Schiavo "Abbiamo fatto squadra e Salerno ha dimostrato che siamo pronti per nuove sfide".
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro