"Una manifestazione perfetta. Grazie per quello che avete dato a Salerno. Atleti e organizzazione da premiare". Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, saluta così i partecipanti alla Coppa Primavela, Coppa del Presidente, Coppa Cadetti e Campionato italiano O’pen Skiff, che ha concluso la prima fase dei giovanili di Salerno. Manifestazione che , dopo la giornata di pausa di domani riprenderà giovedì con i Campionati italiani giovanili in singolo dedicata agli atleti della fascia d’età 12-19 anni (Optimist, ILCA, Techno 293 e IQFoil). Rassegne veliche realizzate grazie al supporto del main sponsor Kinder Joy of Moving.
Tempo di premiazioni alla Lega Navale di Salerno con i successi di categoria nell'O'pen skiff di Irene Cozzolino (Cn Monte di Procida), Giulio Siracusa (Yacht Club santo Stefano) e Luca Franceschini (Bracciano). Nella Techno 293 di Jacopo Rasponi (Torbole) e Curzio Riccini (Bracciano). Nell'Optimist di Annalie Meoni (Fraglia), Nicola Di Pilla (Lni Pescara), Davide Veronesi (Brenzone). Trofeo Lorenzo Cecchi al più piccolo atleta Techno 293 ad Alessandra Porcu (Arzachena). Per i campionati italiani O'pen skiff vittorie nell'U15-U17 di Luca Franceschini (Circolo Vela Arco) e Rebecca Orsetti (Lni San Benedetto). Successo dell'O'Pen Skiff Under 17 di Giulio Siracusa (Yacht Club santo Stefano) e nell'Under 15 di Luca Franceschini (Circolo Vela Arco), "Una prima fase - sottolinea il presidente della Federvela Francesco Ettorre - che ha dimostrato una ottima organizzazione, frutto della collaborazione di quattro club che hanno lavorato con grande cooperazione. Una legacy che lasciamo per il futuro perché oggi nessun club può pensare di organizzare da solo eventi di questo calibro. Chiudiamo una Primavela molto importante dopo il periodo di covid. I ragazzi in acqua in questi giorni daranno ora il cambio ai campioncini più grandi che gareggeranno da giovedì, quelli che ci fanno già gioire in campo internazionale. E' l'aspetto più bello della primavela, vedere assieme tanti ragazzi che si affacciano per le prime volte al mondo delle regate con altri che sono già vincenti in giro per il mondo". Per il direttore tecnico delle nazionali giovanili della Federvela, Alessandra Sensini "Una grande occasione per i ragazzi. Molti di loro sono alla prima regata, altri hanno già conquistato titoli a livello internazionale. Complimenti all'organizzazione per un campo di regata bellissimo". Per il Presidente della V Zona Fiv, Francesco Lo Schiavo "Abbiamo fatto squadra e Salerno ha dimostrato che siamo pronti per nuove sfide".
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia