Anticipato a venerdì a causa dei venti leggeri previsti per sabato, la prima giornata di regate del Bermuda Sail Grand Prix presented by Hamilton Princess ha mantenuto tutte le promesse con una bella brezza che ha spazzato le acque turchesi del Great Sound delle Bermuda e ha permesso lo svolgimento di tre spettacolari regate. Australia SailGP Team, l’equipaggio campione in carica capitanato da Tom Slingsby, ha vinto tutte tre le manche in programma: la prima con sorpasso nel penultimo bordo, la seconda dominando la gara dall’inizio alla fine e la terza al termine di un duello serrato con Great Britain SailGP Team di Ben Ainslie. Dietro, per i posti d’onore, ci sono state battaglie agguerrite nelle tre manche disputate. Premiata la regolarità di France SailGP Team (classificatasi al 2°, 4° e 4° posto) e di Japan SailGP Team (3° posto, 2° e 5°) che si ritrovano cosi secondi in classifica generale, a pari punti (23) e a sette dall’equipaggio australiano con punteggio pieno (30).
Una prima giornata impegnativa, particolarmente difficile per il New Zealand SailGP Team di Peter Burling e Blair Tuke che ha sofferto la mancanza di allenamento e ha concluso le tre regate tra gli ultimi. Soddisfacente invece l’esordio di Francesco Bruni, flight controller a bordo del F50 di Japan SailGP Team timonato da Nathan Outerridge. “È stata una bellissima giornata – ha dichiarato Bruni - con un vento teso sui 13, 15 nodi e qualche raffica anche più forte. Su un percorso corto con tanti concorrenti e spazi stretti le barche non sono facili da gestire, per questo se ne sono viste di tutti i colori. La prima è stata una bella regata, pur non essendo partiti molto bene abbiamo fatto una bella rimonta finendo terzi. Nella seconda regata, invece, siamo partiti forte, abbiamo girato la prima boa in seconda posizione e molto vicini al primo. Gli australiani davanti erano molto veloci, si sono allungati e non abbiamo potuto superarli. Nella terza regata, infine, siamo partiti molto male, con dieci secondi di ritardo, a causa di un problema tecnico alla scotta del fiocco. Abbiamo cercato di recuperare, fino a sfiorare il quarto posto ma abbiamo dovuto accontentarci del quinto”.
“Il bilancio di questa prima giornata è positivo” ha concluso Bruni. “In classifica siamo nei primi tre, speriamo poter raggiungere il nostro obiettivo che è di qualificarci per la finale. Per domenica le previsioni danno vento in aumento; l’importante per noi sarà navigare bene nelle due ultime regate di flotta per accedere alla finale”.
Tutte le regate del Bermuda Sail Grand Prix presented by Hamilton Princess, primo evento della seconda stagione SailGP si possono vedere sul canale youtube e sulla pagina facebook di SailGP, oltre che sull’app gratuita e pluripremiata ‘SailGP’. Alle 19 di stasera, domenica, la diretta della seconda e ultima giornata.
Dopo l’evento nell’Oceano Atlantico i catamarani F50 daranno spettacolo sul Mar Grande di Taranto il 5 e 6 giugno.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato