Anticipato a venerdì a causa dei venti leggeri previsti per sabato, la prima giornata di regate del Bermuda Sail Grand Prix presented by Hamilton Princess ha mantenuto tutte le promesse con una bella brezza che ha spazzato le acque turchesi del Great Sound delle Bermuda e ha permesso lo svolgimento di tre spettacolari regate. Australia SailGP Team, l’equipaggio campione in carica capitanato da Tom Slingsby, ha vinto tutte tre le manche in programma: la prima con sorpasso nel penultimo bordo, la seconda dominando la gara dall’inizio alla fine e la terza al termine di un duello serrato con Great Britain SailGP Team di Ben Ainslie. Dietro, per i posti d’onore, ci sono state battaglie agguerrite nelle tre manche disputate. Premiata la regolarità di France SailGP Team (classificatasi al 2°, 4° e 4° posto) e di Japan SailGP Team (3° posto, 2° e 5°) che si ritrovano cosi secondi in classifica generale, a pari punti (23) e a sette dall’equipaggio australiano con punteggio pieno (30).
Una prima giornata impegnativa, particolarmente difficile per il New Zealand SailGP Team di Peter Burling e Blair Tuke che ha sofferto la mancanza di allenamento e ha concluso le tre regate tra gli ultimi. Soddisfacente invece l’esordio di Francesco Bruni, flight controller a bordo del F50 di Japan SailGP Team timonato da Nathan Outerridge. “È stata una bellissima giornata – ha dichiarato Bruni - con un vento teso sui 13, 15 nodi e qualche raffica anche più forte. Su un percorso corto con tanti concorrenti e spazi stretti le barche non sono facili da gestire, per questo se ne sono viste di tutti i colori. La prima è stata una bella regata, pur non essendo partiti molto bene abbiamo fatto una bella rimonta finendo terzi. Nella seconda regata, invece, siamo partiti forte, abbiamo girato la prima boa in seconda posizione e molto vicini al primo. Gli australiani davanti erano molto veloci, si sono allungati e non abbiamo potuto superarli. Nella terza regata, infine, siamo partiti molto male, con dieci secondi di ritardo, a causa di un problema tecnico alla scotta del fiocco. Abbiamo cercato di recuperare, fino a sfiorare il quarto posto ma abbiamo dovuto accontentarci del quinto”.
“Il bilancio di questa prima giornata è positivo” ha concluso Bruni. “In classifica siamo nei primi tre, speriamo poter raggiungere il nostro obiettivo che è di qualificarci per la finale. Per domenica le previsioni danno vento in aumento; l’importante per noi sarà navigare bene nelle due ultime regate di flotta per accedere alla finale”.
Tutte le regate del Bermuda Sail Grand Prix presented by Hamilton Princess, primo evento della seconda stagione SailGP si possono vedere sul canale youtube e sulla pagina facebook di SailGP, oltre che sull’app gratuita e pluripremiata ‘SailGP’. Alle 19 di stasera, domenica, la diretta della seconda e ultima giornata.
Dopo l’evento nell’Oceano Atlantico i catamarani F50 daranno spettacolo sul Mar Grande di Taranto il 5 e 6 giugno.
Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303
Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo
Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro
13 equipaggi: 4 Polizia di Stato, 1 Marina Militare, 1 Carabinieri, 1 GdF, 1 Vigili del Fuoco, 1 Polizia Locale La Spezia, 1 Polizia Locale Milano, 1 Polizia Locale Venezia, 1 Polizia Locale Trieste e 1 della Associazione Nazionale Alpini
L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi
Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022
Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini
Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)
Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online
Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione