Week end avaro di vento per la regata RS Aero e 29er disputata al Circolo Vela Arco in condizioni di tempo assai variabile e di conseguenza non con il consueto vento teso che il Garda Trentino ha abituato ormai tutti i velisti. In ogni caso il Comitato di Regata è riuscito a fare il possibile sfruttando i pochi momenti di vento sufficientemente stabile: due prove per i 29er e una per la neo-classe RS Aero, costituita proprio al Circolo Vela Arco sabato sera alla presenza di molte autorità della vela nazionale e federale. In gara per il Circolo Vela Arco nella classe RS Aero, adatta a chi cerca un’alternativa agli attuali singoli, il giovanissimo Filippo Michelotto, quinto assoluto e primo under 18. Filippo proviene dall’attività sull’Open skiff con la squadra CVArco. Vincitore dell’unica prova disputata Marco Avolio (Tognazzi Marine Village) seguito dai compagni di circolo Carlo Valeri e Giulio Sirolli. Primo posto femminile all’italiana Lucilla Less. In regata 5 nazioni.
Vittoria francese nei 29er con l’equipaggio Thoisy-Kennish, che con un quarto e un primo ha preceduto gli sloveni Verderber-Cante (1-8); terzo l’equipaggio femminile della Fraglia Vela Peschiera Zancan-D’Ambrosa (5-9). La regata più che zonale è stata internazionale, considerate le 5 nazioni presenti; quest’anno l’Alto Garda è uno dei pochi posti in cui l’attivià agonistica è ripresa con una certa vivacità grazie alle dovute attenzioni e seguendo tutti i protocolli sia federali, che provinciali: molti atleti stranieri trovanocosì l’occasione per disputare qualche regata che altrimenti non riuscirebbero a fare. I mesi prossimi infatti, tra settembre e ottobre, le gare proseguono in maniera ancora più serrata cercando di recuperare quei mesi in cui si è dovuti forzatamente restare a casa. Al CircoloVela Arco, impegnato in questi giorni (fino a giovedì 3 settembre) con la Coppa Primavela Optimist insieme ai circoli del Consorzio Garda Trentino Vela, torneranno le regate a metà mese con la Foiling Week, per poi proseguire con il Campionato italiano e svizzero Dart 18, nonchè il Tornado Arco Trophy, tutte classi in cui la velocità è protagonista.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati