Alle 11.10 21” ora locale (15.10 UTC, 16.10 ora italiana) di mercoledì 26 febbraio, Maserati Multi 70 ha tagliato il traguardo della RORC Caribbean 600, al largo di Fort Charlotte, Antigua. Giovanni Soldini e il suo equipaggio terminano la regata con un tempo reale di 1 giorno, 23 ore, 40 minuti e 21 secondi.
Il Team italiano è arrivato al terzo posto in tempo reale: l’inglese PowerPlay di Peter Cunningham ha tagliato il traguardo alle 9.21 34” ora locale (13.21 UTC, 14.21 ora italiana), con un tempo reale di 1 giorno, 21 ore, 51 minuti e 34 secondi, seguito dall’americano Argo, con skipper Jason Carroll, alle 9.25 40” ora locale (13.25 UTC, 14.25 ora italiana), con un tempo reale di 1 giorno, 21 ore, 55 minuti e 40 secondi.
A bordo di Maserati Multi 70, Giovanni Soldini ha navigato con 6 esperti velisti: gli italiani Guido Broggi (randista), Nico Malingri e Matteo Soldini (entrambi grinder e tailer), gli spagnoli Carlos Hernandez Robayna (tailer) e Oliver Herrera Perez (prodiere) e il francese Ronan Cointo (tattico).
Maserati Multi 70 e gli altri 7 multiscafi iscritti alla regata hanno preso il via per la 12a edizione della RORC Caribbean 600 sempre da Fort Charlotte, Antigua, alle 11.30 ora locale (15.30 UTC, 16.30 ora italiana) di lunedì 24 febbraio.
Ancora in gara altri tre trimarani e due catamarani: primo tra loro l’80 piedi Ultim’Emotion 2, seguito in ordine dal 63 piedi Shockwave, dal 78 piedi Allegra, dal 53 piedi Fujin e dal 60 piedi Ineffable.
E’ stata una regata davvero spettacolare: la leadership è cambiata ben nove volte: un match race a 40 nodi con incroci ravvicinati, ingaggi, proteste. Tutto quello che si chiede a barche ed equipaggi dell’America’s Cup
Con l'evoluzione dell'anticiclone, sembra sempre più evidente che non sarà così facile e veloce per i leader collegarsi al treno a bassa pressione proveniente da ovest, con l'obiettivo di raggiungere alle Azzorre il SW favorevole
Qualora INEOS TEAM UK dovesse vincere la regata di sabato, la prova di domenica sarà ridondante in quanto sarà già il primo classificato dei gironi eliminatori e accederà direttamente alla finale della PRADA Cup
Nel caso una barca si ribalti durante una regata gli Umpires potranno fermare la prova subito dopo e il punto verrà assegnato all’avversario, senza aspettare che la barca riceva aiuti esterni
In gara ci saranno gli Over 35 di tutto il Vecchio continente con un bel gruppo di ex velisti olimpici, con ancora tanta voglia di gareggiare con questo singolo, nella versione Radial anche categoria Femminile
Jean Le Cam e Damien Seguin sono i primi tra i no-foil ed entrambi autori di una corsa eccezionele - Video dei piccoli fan di Jean le Cam
Non possiamo riparare un danno del genere in mare e non possiamo più usare il nostro timone. Lo abbiamo sollevato e ora stiamo navigando a babordo senza timone. Siamo al sicuro, ma non siamo in grado di andare veloce
Varato Monaco One, il catamarano di Monaco Ports per lo shuttle service con Cala del Forte – Ventimiglia.
Mancano solo cinque giorni, o meno di 2000 miglia, al termine della nona edizione del Vendée Globe e per i primi skipper il finale è ancora aperto
Secondo i calcoli al computer e le previsioni meteo, i primi skipper dovrebbero tagliare la linea mercoledì 27, in un arco temporale di poche ore. Allungata la linea di arrivo.... non si sa mai arrivassero insieme!