lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    rs aero    fiv    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

OPEN SKIFF

Rimini: si conclude oggi il Campionato del Mondo Open Skiff

rimini si conclude oggi il campionato del mondo open skiff
redazione

Oggi 21 luglio si concluderà a Rimini il Campionato del Mondo Open Skiff, iniziato con la cerimonia d’apertura domenica scorsa e proseguito lunedì con le regate valide per l’assegnazione dei tre titoli di categoria, con condizioni meteo caratterizzate da molto caldo, ma una brezza marina, che nel primo pomeriggio ha sempre permesso di regatare, offrendo sui due campi di regata condizioni di vento sempre sui 7-8 nodi, tipiche della riviera romagnola. 

La categoria under 15, la più numerosa con 164 concorrenti, dopo le qualifiche dei primi due giorni (6 regate) è stata divisa con i primi 82 della classifica generale, che sono  passati in gold fleet, mentre la seconda metà della classifica è stata raggruppata in silver fleet. 

Giovedì, dopo nove regate totali, in tutte le categorie le posizioni da podio erano molto vicine tra loro in termine di punteggio, se non addirittura in parità, ma con le tre regate disputate venerdì e il numero massimo (due) di scarti già assegnati dopo la nona regata, la situazione è decisamente cambiata. I distacchi si sono concretizzati nelle prime 5 posizioni, premiando i più costanti. Venerdì, dopo la lotteria a premi che si è svolta prima di scendere in acqua, a dimostrazione che la classe Open Skiff vuole mantenere, nonostante sia un Campionato del Mondo, uno spirito sportivo non eccessivamente agonistico, confermato dal fatto che anche in regata viene proposto un tratto di percorso “free style” (posizione in piedi da mantenere per un lato delimitato da boe), le flotte hanno regatando disputando ulteriori tre prove, portandosi così a 12 regate, sulle 14 previste da programma; venerdì, ultimo giorno del campionato, si potranno così disputare ulteriori due prove, che decideranno in alcuni casi la posizione del podio.

 

Il Club Nautico Rimini, in collaborazione con Federazione Italiana Vela, classe nazionale e internazionale Open Skiff, è riuscito ad organizzare in modo eccellente questo Campionato, che passerà alla storia per aver battuto ogni record di partecipanti. Eventi sociali, organizzazione a terra e in acqua sono stati perfetti così come la Romagna d’altra parte sa fare e per i quasi 300 partecipanti insieme a coach e genitori è stata una bella settimana di sport e condivisione. Gran lavoro anche per il comitato di regata, la giuria e gli arbitri, che seguono in acqua i concorrenti per giudicare eventuali infrazioni al regolamento, assegnando in diretta eventuali penalità. 

 

Under 17

L’italiano (CVCastiglionese) Nicolò Giomarelli è tornato in testa, dopo il sorpasso del francese nella giornata di giovedì: con un 8-5-1 l’azzurro è al comando con 6 punti di vantaggio sul francese Moritz Blum (10-1-3) e 11 sull’altra francese Margot Berenger, prima femmina e terza assoluta. Quarto il tedesco Kreutzer a due punti dal podio; quarto il polacco Hubert Staron. 

 

Under 15

Doppietta spagnola nella categoria under 15 con gli spagnoli Pepe Garcìa (1-2-13) e Oriol Costabella (6-1-2); terza la francese Zunquin a soli due punti dal secondo (3-5-15); più distaccato 17 punti dietro il francese Lesniak, quinto l’australiano Puls. Primo degli italiani il sardo (CN Arbatax) Alessio Fadda. Crollato l’italo-australiano Corrado Dorrington, oggi 11-48-39 e sceso all’ottavo posto.

 

Under 12

Saliti a 44 i punti di distacco dell’ucraino-riminese Yasnolobov, praticamente già sul gradino più alto del podio; hanno cercato di tenergli testa l’italiano Fabio Serra (LNI del Sulcis) e il polacco Jan Waskiewicz, rispettivamente al secondo e terzo posto. Quarto Lapo Manigrasso (CV Talamone) e quinto Aurora Milanese (Circolo vela Arco), prima femmina. Entrambi sono molti vicini in termini di punteggio al terzo classificato e quindi con le ultime due eventuali prove di venerdì potrebbero anche puntare almeno al terzo posto.

 

Questo Mondiale ha dimostrato una volta di più la vivacità della classe OpenSkiff, che vuole avvicinare i giovani alla vela e alle regate, ma senza troppa pressione agonistica. Un mondo colorato e smart, che vuole divertire e far condividere esperienze, che per i ragazzi rimarranno importanti, se non indimenticabili. Venerdì avremo i nuovi campioni del mondo, ma la vera vittoria è avere avuto in questa settimana 300 timonieri felici, con le proprie famiglie anche da paesi molto lontani, come USA, India, Giappone, Australia, Nuova Zelanda, Brasile. 

Domani partenza prevista alle ore 13:00, ultima occasione per vedere il mare di Rimini colorato di 300 velette bianche, rosse e nere! ph. Elena Giolai 

 


21/07/2023 07:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci