domenica, 23 novembre 2025

REGATE

Quest’anno La Lunga Bolina parte da Porto Santo Stefano

quest 8217 anno la lunga bolina parte da porto santo stefano
redazione

“La storia velica dell’Aniene è nata all’Argentario grazie al supporto dei Circoli sportivi del Promontorio toscano e sarà là che baseremo per quest’anno tutti i nostri eventi. - Alessandro M. Rinaldi, delegato alla Vela d’Altura del Circolo Canottieri Aniene - L’indisponibilità del Porto di Riva di Traiano, che non potrà garantire ospitalità a tutta la flotta per dei lavori straordinari sui fondali, ci impone di trovare per questa edizione un’altra location di partenza. Pertanto abbiamo concordato che, grazie all’ospitalità dello Yacht Club Santo Stefano, le partenze e gli arrivi saranno davanti al paese di Porto Santo Stefano sia per la Lunga Bolina che per la Coastal Cruise, mentre per gli Este 24 che faranno la Coastal Race rimane la partenza da Santa Marinella e l’arrivo a Porto Ercole, ospiti del Circolo Nautico e della Vela Argentario. I percorsi saranno suggestivi e l’arcipelago toscano sarà teatro della 13ma Edizione con circa 120 miglia per la regata offshore La Lunga Bolina e due giornate di circa 30 miglia ciascuna per la Coastal Cruise. Inoltre abbiamo pensato di spostare il primo segnale di partenza alla domenica 23 aprile, visto il lungo ponte offerto dalla giornata di festa del 25 aprile , per consentire anche a tutte le barche di fare i trasferimenti nella giornata di sabato e di prepararsi in tempo per le regate. La serata del 22 aprile poi sarà l’occasione per incontrarci tutti e festeggiare insieme. Le premiazioni come sempre si svolgeranno a Roma nel teatro naturale sulle rive del Tevere del Circolo Canottieri Aniene nel mese di giugno”.

 

Conferenza stampa di presentazione lunedì 27 febbraio 2023 alle ore 18.00. Nella stessa serata ci sarà un incontro con la stampa e con i velisti, del navigatore oceanico Andrea Fornaro, nuovo atleta del Circolo Canottieri Aniene, che ci racconterà la sua avventura alla Route du Rhum 2022. Tutto l’evento sarà trasmesso in diretta streaming.

 

Il nuovo programma sportivo sarà così articolato:

 

23/24 aprile - La Lunga Bolina - ALTURA  Partenza e arrivo Porto Santo Stefano

120/130 mn con percorso tra le isole dell’Arcipelago Toscano

 

23/24 aprile - Coastal Cruise - COSTIERE  Partenze e arrivi Porto Santo Stefano

Day 1 Circa 30 mn con percorso tra le isole dell’Arcipelago Toscano

Day 2 Circa 30 mn con percorso tra le isole dell’Arcipelago Toscano

 

22/25 aprile - Coastal Race - MONOTIPI E24

1ª giornata - partenza da Santa Marinella e Arrivo Porto Ercole 

2º e 3ª giornata - boe Porto Ercole;  4ª giornata - rientro a Santa Marinella


06/02/2023 14:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci