sabato, 8 novembre 2025

REGATE

Quantum Key West Race Week: Calvi Network leader

quantum key west race week calvi network leader
redazione

Ha preso il via nel migliore dei modi, per l'equipaggio di Calvi Network, la Quantum Key West Race Week: nella prima giornata di regate, caratterizzata da condizioni tipicamente caraibiche, l'equipaggio capitanato da Carlo Alberini ha conquistato la leadership della classifica provvisoria, con risultati parziali che sono andati progressivamente migliorando. Dopo un terzo posto nella prima regata, l'equipaggio italiano ha terminato la prova successiva in seconda posizione, per poi ottenere il primo successo della serie - e della stagione - nell'ultima regata di giornata. 
Un vento stabile da est-sudest, d'intensità variabile tra i tredici e i diciassette nodi, ha consentito lo svolgimento di tre prove in condizioni entusiasmanti soprattutto nei lati di poppa, dove l'onda corta e ripida ha messo a dura prova gli equipaggi.  
Il boat handling ha quindi avuto un ruolo chiave nelle regate odierne e Calvi Network, ricostituitosi nella sua storica formazione, con il ritorno a bordo del tattico Branko Brcin - sostituito in occasione del mondiale di San Francisco da Paul Cayard - ha saputo ricominciare a gran ritmo la nuova stagione.  
"Regatare a Key West è sempre emozionante. Quando abbiamo visto le creste delle onde imbiancarsi abbiamo capito che sarebbe potuta essere la nostra giornata: è andato tutto per il meglio e siamo soddisfatti di aver chiuso questa prima giornata al comando della classifica provvisoria. E' sicuramente un ottimo risultato, ma ci sono ancora tre quarti di campionato da disputare ed il livello della flotta J/70 è in crescita costante, come dimostra l'ingresso di Mascalzone Latino nella flotta. Va da sé che non possiamo accontentarci del risultato di oggi" ha dichiarato il leader del Lightbay Sailing Team, Carlo Alberini, al ritorno dell'equipaggio in banchina. 
Al termine della prima giornata, Calvi Network (3-2-1) conduce la classifica con 12 punti, seguito da Relative Obscurity (5-7-3) di Peter Duncan e da New England Ropes (6-4-8) del già campione iridato Tim Healy, entrambi considerati tra i favoriti dai pronostici. Al quarto posto si piazza l'altra barca italiana, Mascalzone Latino (8-12-2) di Vincenzo Onorato, buon secondo nella terza prova. 
Domani, al fronte di condizioni meteo che si prevedono più leggere di quelle odierne, dovrebbero svolgersi altre tre prove. La Quantum Key West Race Week si articolerà su un massimo di dodici regate, per la flotta J/70, da disputarsi entro venerdì pomeriggio. In acqua, con il timoniere Carlo Alberini, regatano a Key West  il tattico Branko Brcin, il randista Karlo Hmeljak e Sergio Blosi, nel doppio ruolo trimmer/comandante.


17/01/2017 11:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci