mercoledí, 17 settembre 2025

REGATE

Quantum Key West Race Week: Calvi Network leader

quantum key west race week calvi network leader
redazione

Ha preso il via nel migliore dei modi, per l'equipaggio di Calvi Network, la Quantum Key West Race Week: nella prima giornata di regate, caratterizzata da condizioni tipicamente caraibiche, l'equipaggio capitanato da Carlo Alberini ha conquistato la leadership della classifica provvisoria, con risultati parziali che sono andati progressivamente migliorando. Dopo un terzo posto nella prima regata, l'equipaggio italiano ha terminato la prova successiva in seconda posizione, per poi ottenere il primo successo della serie - e della stagione - nell'ultima regata di giornata. 
Un vento stabile da est-sudest, d'intensità variabile tra i tredici e i diciassette nodi, ha consentito lo svolgimento di tre prove in condizioni entusiasmanti soprattutto nei lati di poppa, dove l'onda corta e ripida ha messo a dura prova gli equipaggi.  
Il boat handling ha quindi avuto un ruolo chiave nelle regate odierne e Calvi Network, ricostituitosi nella sua storica formazione, con il ritorno a bordo del tattico Branko Brcin - sostituito in occasione del mondiale di San Francisco da Paul Cayard - ha saputo ricominciare a gran ritmo la nuova stagione.  
"Regatare a Key West è sempre emozionante. Quando abbiamo visto le creste delle onde imbiancarsi abbiamo capito che sarebbe potuta essere la nostra giornata: è andato tutto per il meglio e siamo soddisfatti di aver chiuso questa prima giornata al comando della classifica provvisoria. E' sicuramente un ottimo risultato, ma ci sono ancora tre quarti di campionato da disputare ed il livello della flotta J/70 è in crescita costante, come dimostra l'ingresso di Mascalzone Latino nella flotta. Va da sé che non possiamo accontentarci del risultato di oggi" ha dichiarato il leader del Lightbay Sailing Team, Carlo Alberini, al ritorno dell'equipaggio in banchina. 
Al termine della prima giornata, Calvi Network (3-2-1) conduce la classifica con 12 punti, seguito da Relative Obscurity (5-7-3) di Peter Duncan e da New England Ropes (6-4-8) del già campione iridato Tim Healy, entrambi considerati tra i favoriti dai pronostici. Al quarto posto si piazza l'altra barca italiana, Mascalzone Latino (8-12-2) di Vincenzo Onorato, buon secondo nella terza prova. 
Domani, al fronte di condizioni meteo che si prevedono più leggere di quelle odierne, dovrebbero svolgersi altre tre prove. La Quantum Key West Race Week si articolerà su un massimo di dodici regate, per la flotta J/70, da disputarsi entro venerdì pomeriggio. In acqua, con il timoniere Carlo Alberini, regatano a Key West  il tattico Branko Brcin, il randista Karlo Hmeljak e Sergio Blosi, nel doppio ruolo trimmer/comandante.


17/01/2017 11:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci