La quindicesima edizione della Punta Faro Cup organizzata dallo Yacht Club Lignano, è stata all’insegna del sole e del vento leggero, dopo ben due week end di fila di allerta meteo. Una giornata gustata anche nella bonaccia con i venti minacciosi che ci colpiscono in questo surreale momento, ma che proprio per questo fanno amare ancor più l’andar per mare, lontani dai venti di burrasca che sentiamo ogni giorno a terra. Ogni ora passata in barca, all’aria aperta ha un valore inestimabile e anche la Punta Faro Cup, seppur nel suo poco vento, è stata bellissima. Bellissima sicuramente nel paesaggio, che nel controluce verso la boa 1 con vele di prua gonfiate e colorate, è sembrata quasi un dipinto. Il numero di partecipanti è stato più che buono con 19 barche al via suddivise nelle varie classi metriche. Una veleggiata autunnale, che lo Yacht Club Lignano organizza ormai da 15 anni per i diportisti, grazie al supporto di Marina Punta Faro e in collaborazione con l’ordine degli avvocati, che ha istituito la Juris Cup, giunta quest’anno alla sua undicesima edizione. Il percorso è stato ridotto alla boa 2 per il vento leggero, ma per tutti è stata una bella occasione di ritrovarsi in mare. Il più veloce di tutti, che è riuscito a prendere per primo il refolo di vento, che successivamente è andato via via scemando, è stato l'X50 "Victor X" di Vittorio Margherita, che è stato anche il primo a trovare la brezza termica in boa 1. Per lui 1h 18' per compiere i due lati di percorso e vittoria, oltre che overall, in classe Alfa. Vega 3 di De Santis-Frascella, Obelix di Marco Pesarin, Ca'pita - Tiliaventum Asd i vincitori rispettivamente delle classi Bravo, Charlie e Delta.
La 12^ Juris Cup - disputata insieme alla Punta Faro Cup - è stata vinta dall'Avv. Paolo Frascella sul Beneteau First 40.7 VEGA 3 davanti al Comet 45S Lady Killer con l'avv. Fulvia Francavilla (vincitrice in classe Alfa). Terzo in tempo compensato Nuvola, il Grand Soleil 343 con l'avv. Jacopo Trevisan.
L’appuntamento ora è per la 46^ Regata dei Due Golfi, valida come tappa del Circuito NARC, in programma il 7-8 novembre, seguita dal Campionato Autunnale della Laguna per tutte le domeniche di novembre.
ph. E. Giolai
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues