La quindicesima edizione della Punta Faro Cup organizzata dallo Yacht Club Lignano, è stata all’insegna del sole e del vento leggero, dopo ben due week end di fila di allerta meteo. Una giornata gustata anche nella bonaccia con i venti minacciosi che ci colpiscono in questo surreale momento, ma che proprio per questo fanno amare ancor più l’andar per mare, lontani dai venti di burrasca che sentiamo ogni giorno a terra. Ogni ora passata in barca, all’aria aperta ha un valore inestimabile e anche la Punta Faro Cup, seppur nel suo poco vento, è stata bellissima. Bellissima sicuramente nel paesaggio, che nel controluce verso la boa 1 con vele di prua gonfiate e colorate, è sembrata quasi un dipinto. Il numero di partecipanti è stato più che buono con 19 barche al via suddivise nelle varie classi metriche. Una veleggiata autunnale, che lo Yacht Club Lignano organizza ormai da 15 anni per i diportisti, grazie al supporto di Marina Punta Faro e in collaborazione con l’ordine degli avvocati, che ha istituito la Juris Cup, giunta quest’anno alla sua undicesima edizione. Il percorso è stato ridotto alla boa 2 per il vento leggero, ma per tutti è stata una bella occasione di ritrovarsi in mare. Il più veloce di tutti, che è riuscito a prendere per primo il refolo di vento, che successivamente è andato via via scemando, è stato l'X50 "Victor X" di Vittorio Margherita, che è stato anche il primo a trovare la brezza termica in boa 1. Per lui 1h 18' per compiere i due lati di percorso e vittoria, oltre che overall, in classe Alfa. Vega 3 di De Santis-Frascella, Obelix di Marco Pesarin, Ca'pita - Tiliaventum Asd i vincitori rispettivamente delle classi Bravo, Charlie e Delta.
La 12^ Juris Cup - disputata insieme alla Punta Faro Cup - è stata vinta dall'Avv. Paolo Frascella sul Beneteau First 40.7 VEGA 3 davanti al Comet 45S Lady Killer con l'avv. Fulvia Francavilla (vincitrice in classe Alfa). Terzo in tempo compensato Nuvola, il Grand Soleil 343 con l'avv. Jacopo Trevisan.
L’appuntamento ora è per la 46^ Regata dei Due Golfi, valida come tappa del Circuito NARC, in programma il 7-8 novembre, seguita dal Campionato Autunnale della Laguna per tutte le domeniche di novembre.
ph. E. Giolai
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio