martedí, 25 novembre 2025

REGATE

A Punta Ala conclusa la regata nazionale Open Classe 29er-Nacra15

punta ala conclusa la regata nazionale open classe 29er nacra15
redazione

Dopo una prima giornata in cui il vento si è fatto desiderare consentendo lo svolgimento di una sola prova per la flotta dei 29er, il golfo ha regalato due splendide giornate che hanno permesso di completare regolarmente il programma della Regata Nazionale Open Classe 29er-Nacra15 "Trofeo Capitano di Corvetta M.O.V.M. Saverio Marotta" con 8 prove totali (7 per i Nacra 15).

Le 61 imbarcazioni presenti, 52 29er e 9 Nacra 15, hanno colorato le acque antistanti il Marina sfidandosi a viso aperto, permettendo a molti giovani equipaggi di emergere in una competizione di alto valore. L’importanza di questi eventi, dove sono presenti i migliori, è proprio quella di vedere premiati gli sforzi dei giovani velisti e dei loro allenatori che tanto impegno hanno profuso nella preparazione.

Tutta la macchina organizzativa dello Yacht Club Punta Ala è stata messa a disposizione, in mare e a terra, per garantire la riuscita della regata che è la terza delle quattro Regate Nazionali 29er, organizzate sotto l’egida della Federazione Italiana Vela ed in collaborazione con la Classe 29er Italia, che fanno da selezione per il mondiale della classe. Le prime due si sono svolte a Sferracavallo (Palermo) e a Napoli, la prossima sarà ad Arco. La posta in gioco è altissima e tutti si sono impegnati per cercare di qualificarsi al 29er World Championship che si svolgerà a Gdynia (Polonia) dal 26 luglio al 3 agosto.

Gioa Marotta, consigliere YCPA: “Un circolo con la storia dello Yacht Club Punta Ala non poteva non avere un trofeo intitolato ad un ufficiale della Marina decorato di Medaglia d'Oro al Valor Militare. Con questo spirito anni fa ho messo a disposizione del Presidente Masini il nome di mio zio. Quest'anno ho pensato di legare il Trofeo Saverio Marotta ai 29er seguendo l'evoluzione dei ragazzi della nostra squadra agonistica e l'occasione offerta dalla terza Regata Nazionale della classe a Punta Ala. Il numero degli iscritti - oltre 60 - fa ritenere che sia stata una scelta giusta. Grazie al mio Club in tutte le sue componenti, grazie ai numerosi sponsor che hanno supportato la regata e grazie a chi ha ideato e realizzato il trofeo challenge”.

foto di Benedetta Pitscheider

 


28/04/2019 16:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci