sabato, 19 luglio 2025

REGATE

A Punta Ala conclusa la regata nazionale Open Classe 29er-Nacra15

punta ala conclusa la regata nazionale open classe 29er nacra15
redazione

Dopo una prima giornata in cui il vento si è fatto desiderare consentendo lo svolgimento di una sola prova per la flotta dei 29er, il golfo ha regalato due splendide giornate che hanno permesso di completare regolarmente il programma della Regata Nazionale Open Classe 29er-Nacra15 "Trofeo Capitano di Corvetta M.O.V.M. Saverio Marotta" con 8 prove totali (7 per i Nacra 15).

Le 61 imbarcazioni presenti, 52 29er e 9 Nacra 15, hanno colorato le acque antistanti il Marina sfidandosi a viso aperto, permettendo a molti giovani equipaggi di emergere in una competizione di alto valore. L’importanza di questi eventi, dove sono presenti i migliori, è proprio quella di vedere premiati gli sforzi dei giovani velisti e dei loro allenatori che tanto impegno hanno profuso nella preparazione.

Tutta la macchina organizzativa dello Yacht Club Punta Ala è stata messa a disposizione, in mare e a terra, per garantire la riuscita della regata che è la terza delle quattro Regate Nazionali 29er, organizzate sotto l’egida della Federazione Italiana Vela ed in collaborazione con la Classe 29er Italia, che fanno da selezione per il mondiale della classe. Le prime due si sono svolte a Sferracavallo (Palermo) e a Napoli, la prossima sarà ad Arco. La posta in gioco è altissima e tutti si sono impegnati per cercare di qualificarsi al 29er World Championship che si svolgerà a Gdynia (Polonia) dal 26 luglio al 3 agosto.

Gioa Marotta, consigliere YCPA: “Un circolo con la storia dello Yacht Club Punta Ala non poteva non avere un trofeo intitolato ad un ufficiale della Marina decorato di Medaglia d'Oro al Valor Militare. Con questo spirito anni fa ho messo a disposizione del Presidente Masini il nome di mio zio. Quest'anno ho pensato di legare il Trofeo Saverio Marotta ai 29er seguendo l'evoluzione dei ragazzi della nostra squadra agonistica e l'occasione offerta dalla terza Regata Nazionale della classe a Punta Ala. Il numero degli iscritti - oltre 60 - fa ritenere che sia stata una scelta giusta. Grazie al mio Club in tutte le sue componenti, grazie ai numerosi sponsor che hanno supportato la regata e grazie a chi ha ideato e realizzato il trofeo challenge”.

foto di Benedetta Pitscheider

 


28/04/2019 16:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci