Un manuale per navigare in sicurezza e affrontare gli imprevisti. La guida Mare Sicuro, redatta dalla Lega navale italiana in collaborazione con la Ausl di Ravenna, è stata presentata ieri a Roma, alla presenza dell’onorevole Sandra Cioffi, presidente dell’Intergruppo parlamentare Amiche e amici del mare: “Dobbiamo valorizzare il mare non solo come risorsa ambientale ma per tutto ciò che rappresenta” ha dichiarato “e per l’indotto nel turismo e nell’occupazione; da qui nasce l’esigenza di avviare campagne di informazione sulla sicurezza”.
Il volume contiene indicazioni sui comportamenti da adottare a bordo in caso di necessità, dal piccolo incendio al primo soccorso, spiegando aspetti tecnici della navigazione e fornendo suggerimenti per la prevenzione: “Un libretto maneggevole e di facile consultazione” ha spiegato il presidente della Lega navale, ammiraglio Marcello De Donno “che fornisce informazioni per la nautica e norme di antinfortunistica”. Mare Sicuro verrà distribuito tra i soci della Lega e nei club nautici, poiché quello della sicurezza è un aspetto spesso sottovalutato dai turisti “occasionali”. Il recente boom del turismo nautico e del noleggio, infatti, fa sì che anche chi non ha conoscenze si avventuri in mare: “Gli incidenti, dai più banali ai più seri, sono causati dalla scarsa cultura” ha affermato l’ammiraglio Pierluigi Cacioppo del Comando generale delle Capitanerie di porto “e dalla diffusione del chartering, che permette di mettersi facilmente al timone di un mezzo potente”.
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria