sabato, 18 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca   

LEGA NAVALE ITALIANA

I progetti della LIV per promuovere la passione per il mare

Dopo il prestigioso successo del 2017, la Lega Italiana Vela è orgogliosa di supportare l’Accademia Navale di Livorno anche nell’organizzazione della Naval Accademies Regatta 2018. La regata, alla quale partecipano le principali Accademie Navali del mondo, è parte del programma velico della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno e si svolgerà con il format della LIV, apprezzatissimo anche da tutti i cadetti delle Accademie Navali.
MAREVIVO – Prosegue la collaborazione tra la Lega italiana Vela e Marevivo, partner ufficiale di tutti gli eventi della stagione sportiva e sociale della LIV. Con l’istituzione a partire dalla scorsa stagione della “Divisione Vela” di Marevivo, che vede protagonisti i Club aderenti alla Legavela, ha preso vita un piano di azione congiunto che vede i Club della LIV in prima linea sul tema dell’osservazione e monitoraggio dei mari e nella promozione dei corretti comportamenti ambientali durante la navigazione e le crociere.
ONE OCEAN – L’impegno della Lega Italiana Vela nella tutela dell’ambiente marino si manifesta anche con l’adesione alla Fondazione One Ocean, promossa dallo Yacht Club Costa Smeralda, e con la sottoscrizione della Charta Smeralda, il Codice etico per condividere principi e azioni di tutela dei mari, che sarà perfezionata a Milano il 1 marzo 2018. Tale impegno sarà diffuso a tutti i Club aderenti affinché sottoscrivano la Charta Smeralda quale tangibile segno di condivisione degli ideali di tutela dei mari della Fondazione One Ocean.
PREMIO MARINCOVICH - La Lega Italiana Vela è orgogliosa di essere tra i promotori del premio giornalistico/letterario Carlo Marincovich, patrocinandone la nona edizione che si terrà il 12 aprile 2018 nella prestigiosa cornice del Circolo Ufficiali della Marina Militare a Roma. La partecipazione della Lega Italiana Vela al premio si realizzerà anche attraverso l’organizzazione di un contest tra i Circoli aderenti per la scelta del cimelio più rappresentativo, che diventerà il premio per il vincitore della sezione narrativa e saggistica dell’edizione 2018.


06/03/2018 17:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci