Dopo 2 prove annullate nei precedenti fine settimana, la XIII edizione del Campionato Invernale di Vela del Mar Ionio – Trofeo Megale Hellas ha finalmente preso il via nelle acque antistanti il Porto degli Argonauti.
La regata di domenica 24 novembre, organizzata dal Circolo Vela Argonauti sotto l'egida della FIV, ha visto sette imbarcazioni in gara, con equipaggi determinati a sfidare condizioni di vento debole e instabile.
Il briefing pre-regata si è svolto alle 10:00 nella Piazzetta del Porto degli Argonauti, seguito dall'uscita in mare per la prima prova della I Manche del campionato.
La giornata è stata caratterizzata da vento leggero, oscillante tra i 3 e i 6 nodi di intensità e da frequenti cambi di direzione, che hanno messo alla prova tattica e manovre degli equipaggi.
Il percorso, un classico bastone bolina-poppa con una distanza tra le boe di 1,5 miglia nautiche, è stato ridotto a un solo giro dai giudici di regata della VI Zona, che hanno issato la bandiera SIERRA circa 30 minuti dopo la partenza a causa dell’indebolimento del vento.
Nonostante le difficili condizioni, ANLU’, armata da Antonio Ammendola (Circolo Vela Argonauti), ha tagliato per prima il traguardo. Al secondo posto si è classificata SABIR, di Giuseppe Nettis (Circolo Vela Argonauti), seguita da RAFFICA II, di Vittorio Vercillo (Onda Buena ASD). La classifica provvisoria in tempo compensato ha confermato il podio dell’ordine di arrivo in tempo reale.
Prossimo appuntamento domenica 15 dicembre con una nuova regata, nel segno della passione per la vela nel Mar Ionio.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino