Ha preso il via Domenica 20 Ottobre la I Manche del Campionato Invernale del Circeo, organizzato dal Circeo Yacht Vela Club con la collaborazione della Cooperativa Circeo Primo, del Comune e del Locale Ufficio Marittimo di San Felice Circeo.
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, composto dai Giudici Nazionali Carlo Cacioppo e Stefano Amadei, di portare a termine la prima prova con il campo di Regata posizionato nella splendida cornice di fronte il Lungomare del Circeo tra Torre Olevola e Torre Vittoria, record di iscritti con 30 imbarcazioni al via divise in due raggruppamenti regata e uno crociera.
Guida la classifica generale dopo una prova in classe regata 1 Cavallo Pazzo II, l’X 35 di Enrico Danielli, seguito da Lolifast il Sun Fast 3600 di Fabrizio Clemente, terzo Twins il Grand Soleil 39 dei fratelli Gemini, nel secondo raggruppamento regata si aggiudica la prima prova Frinky il Hanse 37 di Francesco Frinchillucci, seguito da Filodonda il Dufour 34 di Alessandro Tramparulo, terzo Gunboat Rangiriri l’Half Ton di Claudio Massucci.
Nel raggruppamento Crociera in testa dopo una prova Nano Matto il Bavaria 34 della Famiglia Carpitelli, seconda Artemisia il Sun Odyssey 47 di Alberto Zicchieri, terzo Aquerol il Bavaria 42 di Franco Minchella.
Nel corso del Briefing tenutosi nella Deck House di Gusto e Tradizione il Presidente del sodalizio Pontino Dott. Franco Borsò ha presentato a tutti gli intervenuti gli sponsor della manifestazione: Gusto & Tradizione, Mywinestore, DieciDiciotto Studio, Evolution Sail, M2O Marine, inoltre ha illustrato il programma invernale delle attività didattiche con in calendario Corsi di Navigazione, Corsi sulla Sicurezza in Mare, Corsi di Meteorologia e numerosi seminari su tematiche ambientali.
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo
Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts