Occasione doppia stamattina al Circolo della Vela Sicilia di Mondello per presentare la regata della classe Smeralda 888 che da venerdì a domenica vedrà in acqua otto imbarcazioni per la quarta prova dell’omonimo circuito e la quarta edizione della Palermo – Montecarlo che scatterà il 18 agosto. Entrambe le manifestazione sono organizzate dal club presieduto da Angelo Randazzo in collaborazione con lo Yacht Club de Monaco.
All’incontro ha presenziato anche il principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, che sarà al timone della sua “Vamos Mi Amor”, l’imbarcazione monegasca dell’illustre armatore attualmente in testa alla classifica del circuito Smeralda 888. Tra i contendenti al successo, in questa tappa siciliana, anche una barca affidata ad equipaggio palermitano, composto da Agostino Randazzo (timoniere), Francesco Bertorotta, Piero Majolino e Filippo Fontana, che ha preso parte alla regata di apertura a febbraio a Montecarlo dove è giunto sesto.
Quanto alla classica dell’altura nel Mediterraneo, a poco più di due mesi dall’avvio, sono già oltre una diecina le imbarcazioni iscritte. Tra queste Out of Reach del monegasco Guido Miani, vincitrice della scorsa edizione, Amer Sport One del milanese Andrea Bonini, Steinlager dello svizzero Stefan Detjen, Esimit Europa, di Alberto Bolzan che gareggerà con i colori dell’Europa Unita.
Tra gli equipaggi siciliani, certa la presenza di Agostino Randazzo che tornerà a regatare con Our Dream, la barca che lo scorso anno lo ha tradito per la rottura di una vela quando era in testa dopo 30 miglia. Quasi certo anche il ritorno del Dharma di Giovanni Pitruzzella e in allestimento anche la barca del Roggero di Lauria, terza nel 2007 e quelle di alcuni armatori catanesi e siracusani.
Alla presentazione sono intervenuti il principe Carlo di Borbone, l’assessore comunale allo Sport, Massimo Anello, il presidente del Coni, Massimo Costa, il consigliere della Fiv, Vinci Pottino, il consigliere dello Yatch club de Monaco, Adalberto Miani ed il console monegasco a Palermo, Emanuele Bruno. A fare gli onori di casa, il Presidente del Circolo della Vela Sicilia, Angelo Randazzo.
E’ stata una regata davvero spettacolare: la leadership è cambiata ben nove volte: un match race a 40 nodi con incroci ravvicinati, ingaggi, proteste. Tutto quello che si chiede a barche ed equipaggi dell’America’s Cup
Con l'evoluzione dell'anticiclone, sembra sempre più evidente che non sarà così facile e veloce per i leader collegarsi al treno a bassa pressione proveniente da ovest, con l'obiettivo di raggiungere alle Azzorre il SW favorevole
Qualora INEOS TEAM UK dovesse vincere la regata di sabato, la prova di domenica sarà ridondante in quanto sarà già il primo classificato dei gironi eliminatori e accederà direttamente alla finale della PRADA Cup
Nel caso una barca si ribalti durante una regata gli Umpires potranno fermare la prova subito dopo e il punto verrà assegnato all’avversario, senza aspettare che la barca riceva aiuti esterni
In gara ci saranno gli Over 35 di tutto il Vecchio continente con un bel gruppo di ex velisti olimpici, con ancora tanta voglia di gareggiare con questo singolo, nella versione Radial anche categoria Femminile
Jean Le Cam e Damien Seguin sono i primi tra i no-foil ed entrambi autori di una corsa eccezionele - Video dei piccoli fan di Jean le Cam
Non possiamo riparare un danno del genere in mare e non possiamo più usare il nostro timone. Lo abbiamo sollevato e ora stiamo navigando a babordo senza timone. Siamo al sicuro, ma non siamo in grado di andare veloce
Secondo i calcoli al computer e le previsioni meteo, i primi skipper dovrebbero tagliare la linea mercoledì 27, in un arco temporale di poche ore. Allungata la linea di arrivo.... non si sa mai arrivassero insieme!
Varato Monaco One, il catamarano di Monaco Ports per lo shuttle service con Cala del Forte – Ventimiglia.
Mancano solo cinque giorni, o meno di 2000 miglia, al termine della nona edizione del Vendée Globe e per i primi skipper il finale è ancora aperto