Si è conclusa oggi la Coppa Europa Smeralda 888, prima regata della stagione sportiva dello Yacht Club Costa Smeralda. A vincere la diciassettesima edizione di questa manifestazione è stata Beda di Timifey Sukhotin seguita al secondo posto da Botta Dritta (skipper Francesco Vauban) e al terzo da Black Star (skipper Nicolò Stimamiglio).
Nelle prove a bastone i team si sono affrontati a bordo delle Smeralda 888, le imbarcazioni monotipo che lo YCCS commissionò nel 1991 all'architetto navale German Frers e attualmente basate allo Yacht Club Monaco. L'Associazione di Classe Smeralda 888 segna nel 2020 il 25^ anniversario della sua nascita.
Nella giornata odierna sono state completate altre quattro prove per un totale complessivo di otto, riuscendo così a recuperare lo stop forzato di venerdì, primo giorno di regata, a causa del forte vento. La flotta delle sei imbarcazioni oggi è stata accompagnata da un vento costante di circa 10 nodi proveniente da nord-ovest.
Leader indiscusso di questa edizione di Coppa Europa Smeralda 888, il team di Beda entra a far parte dell'Albo d'Oro della manifestazione con ben sette vittorie parziali su otto e un secondo posto. Il vincitore dello scorso anno, Botta Dritta, sale comunque sul podio piazzandosi al secondo posto seppur con nove punti di distacco dal primo classificato. Al terzo gradino troviamo Black Star.
Conclusa la regata, i team si sono ritrovati in Terrazza Azzurra presso lo YCCS per la premiazione finale.
Il prossimo appuntamento sportivo sarà il 2 agosto con il Campionato Sociale, dedicato ai soci dello YCCS.
E’ stata una regata davvero spettacolare: la leadership è cambiata ben nove volte: un match race a 40 nodi con incroci ravvicinati, ingaggi, proteste. Tutto quello che si chiede a barche ed equipaggi dell’America’s Cup
Con l'evoluzione dell'anticiclone, sembra sempre più evidente che non sarà così facile e veloce per i leader collegarsi al treno a bassa pressione proveniente da ovest, con l'obiettivo di raggiungere alle Azzorre il SW favorevole
Qualora INEOS TEAM UK dovesse vincere la regata di sabato, la prova di domenica sarà ridondante in quanto sarà già il primo classificato dei gironi eliminatori e accederà direttamente alla finale della PRADA Cup
Nel caso una barca si ribalti durante una regata gli Umpires potranno fermare la prova subito dopo e il punto verrà assegnato all’avversario, senza aspettare che la barca riceva aiuti esterni
In gara ci saranno gli Over 35 di tutto il Vecchio continente con un bel gruppo di ex velisti olimpici, con ancora tanta voglia di gareggiare con questo singolo, nella versione Radial anche categoria Femminile
Jean Le Cam e Damien Seguin sono i primi tra i no-foil ed entrambi autori di una corsa eccezionele - Video dei piccoli fan di Jean le Cam
Non possiamo riparare un danno del genere in mare e non possiamo più usare il nostro timone. Lo abbiamo sollevato e ora stiamo navigando a babordo senza timone. Siamo al sicuro, ma non siamo in grado di andare veloce
Varato Monaco One, il catamarano di Monaco Ports per lo shuttle service con Cala del Forte – Ventimiglia.
Mancano solo cinque giorni, o meno di 2000 miglia, al termine della nona edizione del Vendée Globe e per i primi skipper il finale è ancora aperto
Contatto diretto con il mare, look mediterraneo e nuove motorizzazioni rafforzano il rinnovamento della gamma Itama