lunedí, 10 novembre 2025

REGATE

Presentata al Salone Nautico di Venezia la 38esima Transadriatica

Presentata oggi presso il Salone Nautico di Venezia la 38esima edizione della Transadriatica, storica manifestazione del Diporto Velico Veneziano che andrà in scena dall’8 all’11 giugno e da quasi 40 anni unisce Venezia con la cittadina Croata di Novigrad (Cittanova). La conferenza stampa tenuta presso il palco dell'area scali, nelle vicinanze del sottomarino Enrico Dandolo, ha avuto il saluto dell’assessore del Comune di Venezia Francesca Zaccariotto, “Porto i Saluti dell’Amministrazione Comunale, del Sindaco e del Vicesindaco Andrea Tomaello Assessore allo Sport che non è potuto essere presente per altri impegni istituzionali, questa manifestazione ha un valore importante per la nostra città e per la nostra storia, mantenendo acceso il legame della nostra Venezia con l’Istria”. Il Presidente del DVV Enrico Alessandro Catarra ringrazia le autorità di Cittanova e l’Assessore Zaccariotto madrina dell’evento, illustrando le peculiarità della regata. La veleggiata è unica nel suo genere, è stato spiegato, e ogni anno richiama l'attenzione di molti armatori che vi partecipano avendo la particolarità di svolgersi in notturna, con partenza alle ore 20 fuori dalla bocca di porto di Venezia, per poi proseguire fino alla boa mambo 2 situata al largo di Grado, per poi fare rotta verso Novigrad. Quest’evento non è fatto solo di competizione, ma di emozioni, conoscenza e offre l'opportunità di scoprire le bellezze del nostro mare, tra tramonti e albe. La prima imbarcazione appartenente a uno dei circoli della Laguna di Venezia si aggiudicherà il Trofeo Livio De Marchi realizzato dallo stesso artista e Socio del DVV. Sabato 10 invece partirà sempre alle ore 20 la seconda prova, Novigrad - Venezia passando sempre per la boa mambo 2 situata al largo di Grado.


01/06/2023 21:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci