lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

REGATE

Presentata al Salone Nautico di Venezia la 38esima Transadriatica

Presentata oggi presso il Salone Nautico di Venezia la 38esima edizione della Transadriatica, storica manifestazione del Diporto Velico Veneziano che andrà in scena dall’8 all’11 giugno e da quasi 40 anni unisce Venezia con la cittadina Croata di Novigrad (Cittanova). La conferenza stampa tenuta presso il palco dell'area scali, nelle vicinanze del sottomarino Enrico Dandolo, ha avuto il saluto dell’assessore del Comune di Venezia Francesca Zaccariotto, “Porto i Saluti dell’Amministrazione Comunale, del Sindaco e del Vicesindaco Andrea Tomaello Assessore allo Sport che non è potuto essere presente per altri impegni istituzionali, questa manifestazione ha un valore importante per la nostra città e per la nostra storia, mantenendo acceso il legame della nostra Venezia con l’Istria”. Il Presidente del DVV Enrico Alessandro Catarra ringrazia le autorità di Cittanova e l’Assessore Zaccariotto madrina dell’evento, illustrando le peculiarità della regata. La veleggiata è unica nel suo genere, è stato spiegato, e ogni anno richiama l'attenzione di molti armatori che vi partecipano avendo la particolarità di svolgersi in notturna, con partenza alle ore 20 fuori dalla bocca di porto di Venezia, per poi proseguire fino alla boa mambo 2 situata al largo di Grado, per poi fare rotta verso Novigrad. Quest’evento non è fatto solo di competizione, ma di emozioni, conoscenza e offre l'opportunità di scoprire le bellezze del nostro mare, tra tramonti e albe. La prima imbarcazione appartenente a uno dei circoli della Laguna di Venezia si aggiudicherà il Trofeo Livio De Marchi realizzato dallo stesso artista e Socio del DVV. Sabato 10 invece partirà sempre alle ore 20 la seconda prova, Novigrad - Venezia passando sempre per la boa mambo 2 situata al largo di Grado.


01/06/2023 21:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci