Spiagge e porti turistici off limits in Portogallo. Nonostante da più di un mese il numero dei nuovi casi di contagio sia in calo e le vittime della pandemia siano scese stabilmente sotto le 30 giornaliere, il governo di Lisbona non sembra intenzionato ad allargare le maglie del “confinamento”. Le spiagge restano vuote, anzi la polizia presidia le coste per impedire passeggiate in riva al mare impedendo ogni timido tentativo dei pochi surfisti rimasti di avvicinarsi all'acqua. Porti turisti stracolmi di barche perché ogni attività di diporto è bloccata e non è chiaro ancora che tipo di accoglienza troveranno gli equipaggi delle regate internazionali che hanno tappe previste alle Azzorre o nel Portogallo continentale.
Albergatori, ristoratori e quanti lavorano nel settore del turismo hanno fatto sommessamente presente che la primavera è alle porte e che un altro anno orribilis come quello scorso metterebbe definitivamente in ginocchio il settore, che pure contribuisce largamente al Pil nazionale. Ma la Dgs, la direzione Nazionale della Salute, chiede invece misure ancora più severe a causa di un leggero aumento dell'indice Rt.
Il governo del premier Costa è in forte imbarazzo anche perché il presidente della repubblica Marcelo Sousa, appena rieletto, finora si è sempre schierato sul fronte del rigore.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti