domenica, 2 novembre 2025

REGATE

Portofino: le Regate di Primavera rinviate di una settimana

portofino le regate di primavera rinviate di una settimana
redazione

Le Regate di Primavera si spostano di una settimana: con il programma sportivo e sociale che rimane invariato, ma che si svolgeranno da mercoledì 5 domenica 9 maggio.
 
La situazione attuale e le nuove indicazioni delle Autorità – così il Presidente dello Yacht Club Italiano Gerolamo Bianchi – non ci avrebbero consentito di svolgere la manifestazione in un clima di necessaria serenità e adeguata sicurezza per i partecipanti. Così, di comune accordo con tutti gli attori coinvolti nell’organizzazione, abbiamo deciso di spostare le nostre Regate di una settimana e, di conseguenza, rinviare anche il termine delle iscrizioni al 15 aprile”.
 
Prosegue dunque l’impegno del Club a inaugurare la stagione sportiva dei grandi yacht con il ritorno delle Regate di Primavera – Portofino, Splendido Mare Cup adottando criteri di massima attenzione e di responsabilità che un evento del genere comporta. Le Regate di Primavera stanno ricevendo un ottimo riscontro da parte degli armatori dei cantieri coinvolti – Wally, Southern Wind Shipyard, Nautor’s Swan e Mylius – con oltre venti scafi già iscritti a oggi.
Un particolare ringraziamento va al Comune di Portofino per la disponibilità dimostrata nell’accoglienza di una regata così importante; con il mare comune denominatore del legame profondo tra il borgo, lo Yacht Club Italiano e il Gruppo Belmond che proprio qui ha due delle sue più preziose proprietà: lo Splendido e lo Splendido Mare, la rinnovata “locanda di charme” in apertura il 16 Aprile, ispirazione e bandiera di questo appuntamento'.

Il nuovo programma
5 Maggio – arrivo delle imbarcazioni e registrazioni
6 Maggio - Regata
7 Maggio - Regata
8 Maggio - Regata
9 Maggio – Regata e Premiazione

 


02/04/2021 16:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci