domenica, 21 settembre 2025

REGATE

Porto Corsini, in corso il Memorial Ballanti-Saiani

L’Adriatico Wind Club di Porto Corsini sta ospitando in questo weekend il Memorial Ballanti-Saiani, abbinato alla III tappa di Coppa Italia iQFoil, con 42 atleti in gara provenienti da tutta Italia nelle categorie Youth e Junior.
Il meteo, che alla vigilia sembrava non promettere vento, ha invece regalato per ora due bellissime - sebbene lunghe - giornate di regate: venerdì, quasi inaspettatamente, sono arrivati gli otto nodi minimi per disputare due prove di sprint slalom (una in meno per le donne). “Ci hanno pensato Lorenza e Dalia - hanno commentato dal circolo - a mandare quel vento inatteso, ma prezioso per poter regatare nell’evento che porta il loro nome”. Sabato, il vento si è fatto attendere a lungo, ma quando le speranze erano ormai vane, ha iniziato a soffiare con sempre maggiore energia, fino a toccare i 10-11 nodi, permettendo di completare altre quattro belle prove. La flotta è rientrata a terra solo al tramonto, chiudendo così la seconda giornata con sei regate disputate complessivamente.
Le classifiche restano provvisorie in attesa della giornata conclusiva di domenica 21 settembre. Nella categoria U19 maschile guida Edoardo Guarnati (Fraglia Vela Malcesine) con i parziali 2-1-1-1-1-(4), davanti al compagno di circolo Lorenzo Maroadi che ha ottenuto 1-(3)-3-3-3-2, mentre in terza posizione si trova Matteo Montanari (Adriatico Wind Club) con 5-4-(6)-5-2-1. Nell’U19 femminile comanda Vittoria Marconi (LNI Civitavecchia) con 1-(2)-1-1-1-1, seguita dalla compagna di squadra Alice Evangelisti con (2)-1-2-2-2-2 e da Nicole Prandini (Fraglia Vela Malcesine) con 3-3-(5)-4-3-3. Nell’U17 maschile al primo posto c’è Pierluigi Caproni (LNI Cagliari) con 1-1-2-1-(20 BFD)-1, seguito da Luca Pacchiotti (Fraglia Vela Malcesine) con 4-2-2-1-(9)-10 e da Davide Meccucci (LNI Civitavecchia) con 3-(12)-4-3-2-3. Nell’U17 femminile primeggia Elettra Fulgenzi (SEF Stamura) con 1-1-1-(2)-1-1, davanti alla compagna di circolo Elisa Bruno con 2-2-(4)-1-2-2 e a Ginevra Giunti (Planet Sail Bracciano) con (3)-3-3-3-3-3.
La manifestazione mantiene un valore particolarmente sentito per l’Adriatico Wind Club, che ricorda con affetto le atlete Dalia Saiani e Lorenza Ballanti, cresciute al club e capaci di distinguersi a livello nazionale e internazionale. La loro memoria accompagna ancora oggi il lavoro del circolo, impegnato da decenni nella crescita del windsurf giovanile e nella formazione di squadre agonistiche di alto livello, fino alla classe olimpica iQFoil con atleti come Francesco Forani.


21/09/2025 13:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Biotherm stravince The Ocean Race Europe

Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo

Chioggia: un weekend di emozioni con Bart’s Bash e Meteorosa

Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci