sabato, 3 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

este 24    151 miglia    ambiente    the ocean race    meteor    regate    vela olimpica    52 super series    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria    swan   

CAMPIONATI INVERNALI

Poco vento per l'Invernale di San Foca

poco vento per invernale di san foca
redazione

Per la prima regata dell’anno – quinta del campionato invernale - la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ ha dovuto vedersela con un vento debole e instabile. Non certo un inizio col botto, piuttosto, ancora una volta una regata a bastone di pura resistenza e pazienza. Le dodici le barche in acqua, di cui 3 ritirate proprio per la mancanza di vento, sono partite con un debole vento da Nord per poi trovarsi a tagliare il traguardo con la stessa debolezza di vento ma dalla direzione opposta, Sud-Est, cercando la rotta migliore per afferrare qualche bava di vento, come si dice in gergo, in una giornata calda e primaverile. Motivo per il quale, il direttore di regata Adolfo Mellone, ha deciso di dimezzare il consueto percorso di 10 miglia per un solo un giro di boa. 

Come sempre accade quando Eolo è pigro, sono le barche di Categoria B quelle che soffrono meno perché più leggere. Tra queste, è stato l’X35 Vento dell’Est a tagliare per primo il traguardo ma, per via dei tempi compensati, è il Platu 25 El Niño ad aver ottenuto il miglior tempo della quinta regata. Nella Categoria A, a salire sul podio della giornata e a scompaginare le carte anche della Classifica Generale, è stata la new entry, ma vecchia conoscenza di PVPT, l’X41 Great Expectations. Mentre nella C - le barche più ‘pesanti’ e dunque penalizzate dall’assenza di Eolo – solo una barca ha terminato la regata, l’Hurley 800 Tara, che continua a mantenere salda la sua posizione in testa nella Classifica Generale. Una Classifica Generale che ora, a metà campionato, prevede già come da Regolamento i due scarti dei peggiori punteggi per ciascuna barca della Flotta PVPT. In tutte e 3 le Categorie, i punteggi sono piuttosto ravvicinati e ci sono anche alcune posizioni a pari merito, dunque nessun pronostico è ancora possibile. 


 

 

Classifica Generale per Categorie con 2 scarti

Categoria A

1.            Neapolis (Oceanis 39) 3 punti

2.            Gioia Mia (Feeling 32) 5 punti

3.            Great Expectations (X41) punti

4.            Don Seasea (Comet 701) & Bravo Lauren (Challenger) 7 punti

 

Categoria B

1.            El Niño (Platu 25) 3 punti

2.            W Il Gabbiere (j24), 5 punti

3.            Vento Dell’Est (X35) 7 punti

4.            Anfitrite (j24) 10 punti

 

Categoria C

1.             Tara (Hurley 800) punti

2.             Relax (Bavaria 43) 6 punti

3.             Nossepol Maidir (Elan 36) & Spifire (Oceanis 32) 7 punti


09/01/2023 17:32:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

La Cinquecento: Line Honours per il Vor60 sloveno Cleansport One

Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

151 Miglia, poco vento ma tante... tante vele

Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Melges: giornata decisiva domani a Puntaldia

Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20

Domani la partenza della 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2023

Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci