mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CAMPIONATI INVERNALI

Poco vento per l'Invernale di San Foca

poco vento per invernale di san foca
redazione

Per la prima regata dell’anno – quinta del campionato invernale - la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ ha dovuto vedersela con un vento debole e instabile. Non certo un inizio col botto, piuttosto, ancora una volta una regata a bastone di pura resistenza e pazienza. Le dodici le barche in acqua, di cui 3 ritirate proprio per la mancanza di vento, sono partite con un debole vento da Nord per poi trovarsi a tagliare il traguardo con la stessa debolezza di vento ma dalla direzione opposta, Sud-Est, cercando la rotta migliore per afferrare qualche bava di vento, come si dice in gergo, in una giornata calda e primaverile. Motivo per il quale, il direttore di regata Adolfo Mellone, ha deciso di dimezzare il consueto percorso di 10 miglia per un solo un giro di boa. 

Come sempre accade quando Eolo è pigro, sono le barche di Categoria B quelle che soffrono meno perché più leggere. Tra queste, è stato l’X35 Vento dell’Est a tagliare per primo il traguardo ma, per via dei tempi compensati, è il Platu 25 El Niño ad aver ottenuto il miglior tempo della quinta regata. Nella Categoria A, a salire sul podio della giornata e a scompaginare le carte anche della Classifica Generale, è stata la new entry, ma vecchia conoscenza di PVPT, l’X41 Great Expectations. Mentre nella C - le barche più ‘pesanti’ e dunque penalizzate dall’assenza di Eolo – solo una barca ha terminato la regata, l’Hurley 800 Tara, che continua a mantenere salda la sua posizione in testa nella Classifica Generale. Una Classifica Generale che ora, a metà campionato, prevede già come da Regolamento i due scarti dei peggiori punteggi per ciascuna barca della Flotta PVPT. In tutte e 3 le Categorie, i punteggi sono piuttosto ravvicinati e ci sono anche alcune posizioni a pari merito, dunque nessun pronostico è ancora possibile. 


 

 

Classifica Generale per Categorie con 2 scarti

Categoria A

1.            Neapolis (Oceanis 39) 3 punti

2.            Gioia Mia (Feeling 32) 5 punti

3.            Great Expectations (X41) punti

4.            Don Seasea (Comet 701) & Bravo Lauren (Challenger) 7 punti

 

Categoria B

1.            El Niño (Platu 25) 3 punti

2.            W Il Gabbiere (j24), 5 punti

3.            Vento Dell’Est (X35) 7 punti

4.            Anfitrite (j24) 10 punti

 

Categoria C

1.             Tara (Hurley 800) punti

2.             Relax (Bavaria 43) 6 punti

3.             Nossepol Maidir (Elan 36) & Spifire (Oceanis 32) 7 punti


09/01/2023 17:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci