sabato, 19 luglio 2025

REGATE

Pescara: conclusa la veleggiata “Cooking Cup 2023”

In un piacevole clima di festa ed amicizia si è conclusa a Pescara la veleggiata “Cooking Cup 2023” organizzata dal Circolo Nautico Pescara2018 in collaborazione con il porto turistico Marina di Pescara e il patrocinio del Comune. Vince il “Trofeo Challenge Cooking Cup Scavolini Store” l'equipaggio di “Idea Fissa”, armatore Luigi Volpe, su Comet 1050, che si aggiudica anche il primo premio della categoria Vele Bianche.
Un risultato ottenuto dalla somma della posizione conquistata in regata con il punteggio attribuito dai giurati al piatto cucinato a bordo con ingredienti rigorosamente fissi ossia pasta del Pastificio Zaccagni, pomodori pelati dell'azienda Ciro Flagella, olio extravergine di oliva della Tenuta agricola Capponi, guanciale del Salumificio Marzari, una varietà di odori dell'Ortofrutta Dante, più un ingrediente a scelta del regatante.
Nella categoria A si è classificato al primo posto “MGS” di Alessandro Pavone, seguito da “Mexical” di Antonino Lamante e “Osiris” di Davide Andolfi. Categoria B primo classificato “Strega 2” di Alessandro Simionato, mentre secondo si è piazzato “Trilly” di Massimo Di Bernardo che ha avuto la meglio sul terzo ossia “Shaula” di Franco Aurisicchio. Nella categoria C vince “Liberty” di Andrea Di Nicolantonio, seguito da “Cecilia” di Massimo Cerimele, terzo invece “Mascé” di Roberto di Nisio. Categoria Vele Bianche primo “Idea fissa” di Luigi Volpe (vincitore anche del Trofeo Challenge), seconda “Marilù” di Luca Cecamore, terza “Jampy J” di Stefano Marzoli.
Santino Strizzi, chef professionista e sommelier: “E' sempre un piacere presiedere questa giuria e vedere con quanta passione si sfidano gli equipaggi nella cucina di bordo. Soprattutto perché partecipano famiglie intere con bambini al seguito e rispolverano le ricette delle nonne, unendo i sapori del mare con la tradizione abruzzese”. Insieme a Strizzi hanno lavorato come giurati lo chef e campione del mondo di pizza Luciano Passeri, l'assessore allo sport del comune di Pescara Patrizia Martelli, il titolare del ristorante Caldora Punta Vallevò Luca Caldora, il titolare dell'azienda Ciro Flagella Franco Flagella, l'attrice Franca Minnucci e Anna Venditti (presidente onorario).
Ferdinando Ciccozzi, del CNP2018: “Una bella giornata di sole con vento sugli 8 nodi ha accompagnato quest'ultima tradizionale veleggiata del cartellone di appuntamenti velici del Circolo che unisce sempre tutti attraverso l'unione dell sport con la sfida culinaria. Un grazie particolare alla Scavolini, da cui prende il nome il trofeo messo in palio, che anche quest'anno ci ha supportato”.


02/10/2023 08:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci