Settembre per la Sardegna e per Puntaldia è sinonimo di grande vela internazionale che torna ad essere protagonista su uno dei campi di regata più apprezzati del Mediterraneo.
Dal 12 al 16 settembre e successivamente dal 19 al 24 saranno due le sfide ed i titoli di Campione Europeo che si assegneranno a Puntaldia rispettivamente per la classe ClubSwan 36 e per la flotta volante dei 69F.
Il prestigioso mondo ClubSwan Racing giunge per la prima volta a Puntaldia, località scelta per la disputa del ClubSwan 36 Europeans uno dei più importanti appuntamenti della stagione agonistica 2023 nel mondo one design.
Le spettacolari imbarcazioni volanti della classe 69F, dopo il successo dei Grand Prix disputati lo scorso anno su questo stesso campo di regata, ritornano per contendersi anch’essi lo scettro di Campione Europeo che, per la prima volta nella storia di questa giovane ed avveniristica classe foiling one design, viene messo in palio proprio a Puntaldia.
L’intenso programma di eventi sportivi e collaterali previsti in occasione di queste regate conferma l’impegno e la visione della Marina di Puntaldia, del territorio e dei tanti partners che hanno scelto di condividere un progetto ed una visione tesa a portare sempre più al centro uno sport come la vela agonistica in questo spicchio di Sardegna. Un percorso iniziato da pochi anni che continua a segnare una parabola ascendente in termini di qualità e numero di competizioni internazionali che scelgono di essere ospiti a Puntaldia.
Marie Hélène Polo – “La Marina di Puntaldia, grazie ad un’ampia sinergia con più parti, dal pubblico al privato, ha scelto di integrare la propria attività strettamente legata al diporto e turismo nautico, rivolgendosi al sailracing perfezionando così l’offerta delle proprie competenze in ambito agonistico nazionale e internazionale. Col tempo, con l’esperienza e la voglia di imparare, abbiamo capitalizzato un’expertise affiancati dai migliori circuiti, per cui Puntaldia è diventata una destinazione ricorrente dei loro calendari e una meta gradita per armatori e velisti.
Rita Deretta, Sindaco Comune di San Teodoro – “Siamo orgogliosi di ospitare nel nostro mare ancora una volta eventi sportivi e regate internazionali così importanti che testimoniano la bellezza del nostro territorio e riscontrano la visione del Comune di San Teodoro verso un turismo di qualità, di cui lo sport della vela agonistica e internazionale è un veicolo efficace anche per ampliare la stagione. Questa amministrazione sostiene le iniziative della Marina di Puntaldia che si adopera da alcuni anni in maniera fattiva e con una crescita costante, nello sviluppare questa visione, mediante l’organizzazione di eventi velici di cui il nostro Comune e l’intera Regione beneficia in termini di immagine, promozione e indotto”.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio