sabato, 18 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca   

J24

Per i J24 prossima tappa ad Anzio

Archiviata la tappa d’apertura -la Regata Nazionale Memorial Biagio Manganelli disputata a Salerno e vinta da Ita 427 Jebedee del Capo Flotta pugliese Nino Soriano-, saranno le acque antistanti il porto di Anzio ad ospitare nel fine settimana, sabato 18 e domenica 19 marzo, la Regata Nazionale J24 valida come seconda tappa del Circuito Nazionale J24 che, articolato su nove manche da marzo a novembre, assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo al primo classificato del Circuito Nazionale senza considerare gli scarti.
Il XLVIII Campionato Invernale del Golfo di Anzio e il Trofeo Roberto Lozzi si sono appena conclusi decretando i vincitori di queste edizioni 2022-2023 (rispettivamente il J24 del Centro Vela Altura MM Napoli ITA 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno e Ita 458 Enjoy due di Luca Silvestri) ma la macchina organizzatrice del Circolo della Vela di Roma è ancora in piena attività: sarà, infatti, il sodalizio presieduto da Marco Buglielli ad organizzare, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, e con la collaborazione di Lega Navale Italiana sezione di Anzio e Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, questo secondo importante appuntamento della stagione 2023 del Monotipo più diffuso al Mondo.
Il programma della tappa prevede per sabato alle ore 10:30 lo Skipper meeting presso il CdV Roma e il segnale di avviso della prima prova alle 12.
Le regate (ne sono previste un massimo di sei complessivamente e non ne potranno essere disputate più di tre al giorno) proseguiranno anche nella giornata di domenica.
Al termine si svolgerà la premiazione delle prime tre imbarcazioni classificate.
La Tappa sarà valida se saranno effettuate almeno tre regate e con quattro o più prove sarà applicato uno scarto.
Il Comitato Organizzatore si riserva la possibilità di modificare il programma per condizioni meteo non favorevoli: lo scorso anno, purtroppo, il vento aveva tradito i quattordici equipaggi J24 pronti a uscire in mare, impedendo il regolare svolgimento della tappa di Anzio.
L’Albo Ufficiale dei Comunicati sarà solo on line sul sito: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/5540/event e le istruzioni di Regata vi saranno pubblicate entro le ore 21 di venerdì 17 marzo.
“Mi auguro che partecipino equipaggi di tutte le Flotte per rendere ancora più interessanti e competitive le regate nello splendido campo di regata di Anzio.- ha commentato il Consigliere della Classe J24 e armatore di Pellerossa, Gianni Riccobono, della Flotta romana J24 -Ricordo inoltre che, come previsto dal bando di regata, le imbarcazioni saranno ormeggiate a partire da venerdì 17 o dalla mattina di sabato 18 presso le banchine dei Circoli organizzatori o nei posti messi a disposizione dalla Capo d’Anzio. I carrelli stradali delle imbarcazioni provenienti da fuori dovranno essere parcheggiati su via Porticciolo Pamphili e dovranno esporre un talloncino da ritirare presso la Segreteria del CdV di Roma.”


15/03/2023 18:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci