giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

J24

Per i J24 prossima tappa ad Anzio

Archiviata la tappa d’apertura -la Regata Nazionale Memorial Biagio Manganelli disputata a Salerno e vinta da Ita 427 Jebedee del Capo Flotta pugliese Nino Soriano-, saranno le acque antistanti il porto di Anzio ad ospitare nel fine settimana, sabato 18 e domenica 19 marzo, la Regata Nazionale J24 valida come seconda tappa del Circuito Nazionale J24 che, articolato su nove manche da marzo a novembre, assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo al primo classificato del Circuito Nazionale senza considerare gli scarti.
Il XLVIII Campionato Invernale del Golfo di Anzio e il Trofeo Roberto Lozzi si sono appena conclusi decretando i vincitori di queste edizioni 2022-2023 (rispettivamente il J24 del Centro Vela Altura MM Napoli ITA 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno e Ita 458 Enjoy due di Luca Silvestri) ma la macchina organizzatrice del Circolo della Vela di Roma è ancora in piena attività: sarà, infatti, il sodalizio presieduto da Marco Buglielli ad organizzare, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, e con la collaborazione di Lega Navale Italiana sezione di Anzio e Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, questo secondo importante appuntamento della stagione 2023 del Monotipo più diffuso al Mondo.
Il programma della tappa prevede per sabato alle ore 10:30 lo Skipper meeting presso il CdV Roma e il segnale di avviso della prima prova alle 12.
Le regate (ne sono previste un massimo di sei complessivamente e non ne potranno essere disputate più di tre al giorno) proseguiranno anche nella giornata di domenica.
Al termine si svolgerà la premiazione delle prime tre imbarcazioni classificate.
La Tappa sarà valida se saranno effettuate almeno tre regate e con quattro o più prove sarà applicato uno scarto.
Il Comitato Organizzatore si riserva la possibilità di modificare il programma per condizioni meteo non favorevoli: lo scorso anno, purtroppo, il vento aveva tradito i quattordici equipaggi J24 pronti a uscire in mare, impedendo il regolare svolgimento della tappa di Anzio.
L’Albo Ufficiale dei Comunicati sarà solo on line sul sito: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/5540/event e le istruzioni di Regata vi saranno pubblicate entro le ore 21 di venerdì 17 marzo.
“Mi auguro che partecipino equipaggi di tutte le Flotte per rendere ancora più interessanti e competitive le regate nello splendido campo di regata di Anzio.- ha commentato il Consigliere della Classe J24 e armatore di Pellerossa, Gianni Riccobono, della Flotta romana J24 -Ricordo inoltre che, come previsto dal bando di regata, le imbarcazioni saranno ormeggiate a partire da venerdì 17 o dalla mattina di sabato 18 presso le banchine dei Circoli organizzatori o nei posti messi a disposizione dalla Capo d’Anzio. I carrelli stradali delle imbarcazioni provenienti da fuori dovranno essere parcheggiati su via Porticciolo Pamphili e dovranno esporre un talloncino da ritirare presso la Segreteria del CdV di Roma.”


15/03/2023 18:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci