Si disputerà a Porto Cervo dal 16 al 18 Giugno 2022 la prima Italia Yachts Sailing Week, organizzata in collaborazione con lo Yacht Club Costa Smeralda.
Italia Yachts ha ritenuto opportuno dare vita ad un evento dedicato a tutti i suoi armatori ed amici, dopo i trionfi degli ultimi anni sui campi di regata più importanti e prestigiosi del mondo, e dopo i successi di critica e gli apprezzamenti delle imbarcazioni dall'inconfondibile linea griffata con il leone alato, anche da parte dei mercati internazionali.
Sarà l'occasione per vedere tante barche in acqua, dal primo modello a quelli di ultima generazione, divise nei propri raggruppamenti, per un'amichevole competizione che vedrà coinvolte le squadre super competitive e pluripremiate, con gli equipaggi che si cimenteranno per la prima volta in una sfida in mare.
Italia Yachts non poteva che scegliere la professionalità dello Yacht Club Costa Smeralda per il suo primo evento in mare, nell’area dove le acque della costa nordorientale della Sardegna con le sfumature che dal cristallo degradano al blu profondo, sono incorniciate dal verde intenso della macchia mediterranea, con i suoi profumi ancora integri di mirto, cisto, corbezzolo, e i fiori delle piante grasse macchiano di colori brillanti le spiagge candide.
Oltre che per le competizioni in acqua, questo è il periodo ideale per approfittare delle spiagge ancora non calpestate e godere delle interminabili giornate di sole, prima di immergersi negli eventi sociali dedicati a tutti gli ospiti.
Italia Yachts e lo Yacht Club Costa Smeralda sono già al lavoro per rendere questo esordio un’esperienza indimenticabile.
Le iscrizioni sono già aperte, la presentazione dell’evento, il Bando di Regata e il modulo di iscrizione sono presenti qui.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato