lunedí, 13 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    regate    barcolana    vela olimpica    manifestazioni    star    platu25    j24    snipe    kite   

CAMPIONATI INVERNALI

Partito il Campionato Invernale di vela del mar Ionio

Domenica 29 ottobre nello specchio di mare antistante il Porto degli Argonauti di Marina di Pisticci ha avuto luogo la prima delle 8 regate previste per la 12° edizione del Campionato Invernale di vela del mar Ionio – Trofeo Megale Hellas.
La manifestazione velica, che si svolgerà da ottobre 2023 ad aprile 2024, è organizzata dalla FIV (Federazione Italiana Vela), dal Circolo Vela Argonauti, dal Porto degli Argonauti e con la collaborazione dei circoli e delle associazioni veliche territoriali.

Diverse le imbarcazioni iscritte e appartenenti a numerosi circoli tra cui, Vela Club Magnagrecia, Circolo Vela Argonauti, Club 5 Vele, Circolo Vela Azimut, Onda Buena ASD e Circolo Vela Giovinazzo.
Questa edizione vedrà la partecipazione straordinaria di un equipaggio costituito da giovani studenti del Liceo e Istituto Tecnico Nautico “Enrico Fermi” di Policoro guidati sull’imbarcazione Phoenix dall’insegnante Gianluca Nardone.

Antonio De Nicolò, presidente del Circolo Vela Argonauti, felice per la partecipazione dei ragazzi del Liceo e Istituto Tecnico Nautico “Enrico Fermi” di Policoro, auspica che sempre più giovani si avvicinino a questo sport, “ perché la vela sviluppa lo spirito di equipaggio e la capacità di fare squadra, elementi imprescindibili per la formazione di questi giovani”.
“ La vela – continua Antonio De Nicolò, – è l’unico modo per conoscere il mare e per stabilire un contatto diretto con esso. Il nostro obiettivo resta quello di sviluppare una generazione di turismo nautico del tutto nuova in questa regione. Ringrazio pubblicamente il Dirigente Scolastico, la Prof.ssa Giovanna Tarantino e il Proff. Nardone per aver reso possibile questo progetto”.

“ Un modo per far vivere la vela ai più giovani e avvicinare a questo bellissimo sport le nuove generazioni” – ha dichiarato Antonio Marsano – Delegato FIV della VI Zona e promotore del Progetto organizzato in partnership con il team della OceanMed Sailing.

La giornata è stata inizialmente caratterizzata da vento di bassa intensità – dai 6 agli 8 nodi – che ha portato il Comitato di Regata a posticipare di un’ora e mezza il briefing originariamente previsto per le ore 9 in attesa di un miglioramento delle condizioni meteo.
Successivamente, intorno alle ore 11:30, gli Ufficiali di Regata hanno dato il via alla prima prova disputatasi su un classico percorso a bastone.

È stata l’imbarcazione ANLU’ armata da Antonio Ammendola (Circolo Vela Argonauti) a tagliare per prima il traguardo seguita dall’imbarcazione SABIR di Giuseppe Nettis (Circolo Vela Argonauti) e da PHOENIX armata da Ilenia Grieco (Vela Club Magna Grecia) e condotta dai giovani studenti dell’I.I.S. “Enrico Fermi” di Policoro a completare il podio della classifica provvisoria con ordine di arrivo in tempo reale.

La classifica generale in tempo compensato non ha variato l’ordine di arrivo in tempo reale, confermando, dunque, interamente il podio.


31/10/2023 17:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Campionato Italiano Snipe: a Porto Rotondo trionfano Toffolo – Longhi

Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci