Comanche, vincitore della Line Honours della Rolex Sydney Hobart 2017 e detentore del record di regata, si è districato bene nei meandri di una partenza lenta della 75esima edizione della regata del Cruising Yacht Club of Australia, prendendo il comando subito dopo l'uscita di Sydney Heads.
Il super maxi di Jim Cooney e Samantha Grant, è sembrato apparentemente affannato all'inizio per la scarsa velocità rispetto ai suoi quattro rivali, ma una volta al largo, la sua superiorità sottovento è entrata in gioco. Comanche era passato quinto rispettivamente dietro InfoTrack, Wild Oats XI, SHK Scallywag e Black Jack. Poi al largo lo scatto in testa, mettendo dietro nell'ordine InfoTrack, SHK Scallywag, Black Jack e Wild Oats XI.
Il navigatore di InfoTrack, Brad Kellett, ha riferito via radio:"Comanche è in testa da sola, ci sta guidando e ci sta tenendo a bada. Wild Oats XI e Black Jack hanno piani diversi e noi siamo nella nostra routin. Navighiamo stretti sottovento a 20 nodi di velocità. Non possiamo fare nulla al momento per prendere Comanche. Navigheremo al meglio delle nostre possibilità. La regata è aperta".
L'inizio è stato spettacolare. La flotta di 157 barche è partita dal porto di Sydney con una brezza da nord a nord-est di 10-15 nodi. Il porto era strapieno di barche spettatori.
E mentre i front runner si allontanavano attraverso per la loro prima notte in mare, l'ultimo se la prendeva con calma. Era l'americana di 52 piedi, Cailin Lomhara, di proprietà di Larry e Charlene Green, una coppia in crociera in tutto il mondo che ha pensato fosse questa l'occasione ideale per partecipare alla 75a regata.
La linea partenza della Rolex Sydney Hobart 2019 è stata dichiarata ufficialmente libera, senza che nessuna barca abbia interrotto le varie linee di partenza. C'è stata però una preoccupazione iniziale, quando il Sydney 47, St Jude, ha dichiarato di aver perso il timone. Storie di grandi barche e di semplici appassionati. Questa è la SYdney/Hobart.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro