Tutto pronto al Circolo Nautico e della Vela Argentario per la messa in scena dello spettacolo invernale del campionato di vela d'altura del promontorio dell'Argentario, con la sua innovativa formula "off-shore". Si parte, infatti sabato 5 novembre con la nuova edizione delle regate di inverno organizzate dal circolo argentarino che propone anche quest'anno il format di una regata al mese da svolgere su un intero weekend, fino a marzo 2023. A testimonianza dell'eccezionale coinvolgimento degli armatori partecipanti, ben 36 sono le iscrizioni di barche dai 9 fino ad 18 metri di lunghezza. La regata prevede la formula IRC e ORC sia in equipaggio che per 2.
Anche per l'Inverno 2022-2023 protagonista sarà GARMIN che metterà a disposizione degli armatori prestigiosi premi grazie alla rinnovata partnership con il Circolo Nautico e della Vela Argentario.
"Per gli amanti della vela d'altura, dichiara Maurizio Belloni, vicepresidente del CNVA, le acque del Tirreno centrale, la costa e le isole dell'Arcipelago, sono uno stadio naturale incredibile dove vivere emozioni che si mescolano con le forti sensazioni agonistiche e le bellezze dello scenario naturale. Siamo onorati che anche quest'anno GARMIN si leghi al nostro campionato perché gli armatori hanno confermato la validità della formula da noi ideata: un weekend al mese, regate costiere e divertimento assicurato"
“Per noi è un onore rinnovare questa collaborazione e sponsorizzare il Campionato Invernale dell'Argentario, ha dichiarato Carlo Brevini Sales & Marketing Manager Marine di Garmin Italia. Garmin e il Circolo Nautico e della Vela Argentario sono infatti accumunati da un obiettivo comune: quello di seguire e supportare la passione dei propri utenti per migliorare e rendere indimenticabile il tempo trascorso in mare”.
Tra i protagonisti della 46 edizione pronti sulla linea di partenza Campione Italiano Offshore 2021 Davide Paioletti con Loli Fast, Toi & Moi di Alessndro Maria Rinaldi, Luduan 2.0 di Enrico De Crescenzo, il Farr60 di Giancarlo Gianni Durlindana, la mitica Brava Les Copains di Fausto Proietti, e AmapolaII il Sun Odissey 49 di Gherardo Maviglia e Muttley BDM Audit il Figaro3 di Luca Bettiati, di rientro dalla Rolex Middle Sea Race. Fortissimi equipaggi che nelle acque di Porto Ercole dovranno vedersela con i campioni delle precedenti edizioni come ad esempio Jolie, il First 45 di Marcello Bernabucci, Lola il Comet 45 di Massimo Artusi e Yankee di Pierfrancesco Costagliola, solo per citarne alcuni
Pertanto, ci sono tutte le premesse per un campionato agguerrito e divertente. Non resta che schierarsi sulla linea di partenza di sabato 5 novembre!
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"