mercoledí, 26 novembre 2025

KITE

Parte il Kite Festival Città di Roma

parte il kite festival citt 224 di roma
redazione

Prende il via ufficialmente domani alle 18.00 presso lo stabilimento balneare Marine Village la prima edizione del Kite Festival Città di Roma, l'evento agonistico e di promozione sportiva promosso da Tognazzi Marine Village Asd, Circolo Canottieri Aniene Asd, Classe Kiteboard Italia, con la FIV e con i patrocini di Regione Lazio, Guardia Costiera e Comune di Roma Municipio X, dedicato al mondo del kitesurf e degli sport all'aria aperta.
Dieci giorni di manifestazione con la cerimonia di apertura domani alle 18.00, alla presenza del vice presidente del CONI e direttore tecnico giovanile della FIV, Alessandra Sensini, e l'inizio delle gare sabato 6 e domenica 7 con un primo evento di livello internazionale: una maratona di 42 chilometri lungo la costa da Torvaianica al Porto Turistico di Roma a bordo di tavole con hydrofoil, particolari tavole con una pinna sotto che le fa volare sopra superficie dell'acqua, raggiungendo così impressionanti velocità.
Questa particolare disciplina, che sarà olimpica a partire dai Giochi di Parigi 2024, sta incuriosendo diversi  giovani campioni che fino ad oggi hanno regatato con tavole bisimmetriche nei circuiti TT:R (Twin tip race) e che saranno presenti nelle acque romane per questa "prima assoluta".
Fra questi spiccano i nomi della nostra Sofia Tomasoni (Windsurfing Club Cagliari) e del domenicano Adeuri (Deury) Corniel, entrambi medaglia d'oro alle Olimpiadi Giovanili di Buenos Aires nel 2018, ma non mancherà anche lo sloveno Toni Vodisek, anche lui sul podio in Argentina. In acqua anche l'azzurra Irene Tari, nata a Terracina e in gara con il colori del Club Vela Portocivitanova, anche lei pronta per affrontare un quadriennio in vista dell'evento parigino a cinque cerchi. A sfidare i giovani ci saranno anche i "Veteran" fra i quali spicca l'italiano Pierluigi Capozzi del Circolo Velico di Fiumicino, vincitore della medaglia di bronzo nella sua categoria al Campionato del Mondo di Aahrus del 2018, e il bellunese Guido Simonetti, terzo nella ranking kitefoil del 2017, che nelle acque di casa dovranno vedersela con il francese Herve Rousseau. Domenica 7 aprile, al termine della prova di giornata, verrà assegnato anche lo Speed Record a chi avrà effettuato il percorso di 42 km nel minor tempo e distribuiti ai primi classificati un montepremi di 5.000 euro. Dalla terrazza del Marine Village si potrà ascoltare buona musica, gustare un aperitivo vista mare e seguire ogni fase del percorso grazie al commento "live" che verrà trasmesso da una barca che seguirà tutta la regata.
A partire da sabato 6 e fino a domenica 14 aprile, sarà attiva un'area Expoorganizzata in collaborazione con Academy Marine Village, le Associazioni veliche delle classi giovanili, dal piccolo Optimist al monotipo Este 24, e con aziende attive nel settore degli sport d'acqua e dell'outdoor che esporranno i propri prodotti e le ultime novità del settore. Fra queste Roberto Ricci Designs, Duotone e Fanatic Sup, Cabrinha, Bic Sport, Sandwich Islands Composites, Moki Sup, Ultimate Kiteboarding e Flysurfer Kiteboarding. 

Giovedì 11 aprile, nell'ambito della Giornata Nazionale del Mare promossa da MIUR e Comando delle Capitanerie di Porto, l'Expo Village sarà aperto alle scuole che potranno "sperimentare" le discipline del mare, informarsi sui temi della tutela ambientale e del rispetto dell'ambiente marino, esplorare la macchia mediterranea attraverso il percorso dunale illustrato adiacente al complesso balneare. 
L'evento conclusivo del 13 e 14 aprile interesserà i giovani kiters della disciplina Twin Tip Race che dovranno affrontare la prima tappa del Campionato Italiano su uno spettacolare percorso a slalom con ostacoli a poche centinaia di metri dalla spiaggia. 
A seguire l'evento saranno le telecamere di Canale 10 che riporteranno costantemente la cronaca dell'evento e effettueranno un servizio speciale su questa prima edizione.

 


04/04/2019 13:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci