giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

J24

Parte il Circuito Zonale 2019 della Flotta J24 sarda ed è ancora Vigne Surrau in testa

Con la prima tappa del Circuito Zonale organizzata nel week end appena concluso dal Windsurfing Club Cagliari è ripresa, dopo la pausa per le festività, l’intensa attività della Flotta sarda J24.
“Nelle acque del Poetto, i dieci equipaggi J24 provenienti da tutta la Sardegna sono scesi in acqua, in una splendida giornata di sole, per disputare due combattutissime prove.- ha spiegato il Capo Flotta Marco Frulio -La prima era prevista per le ore 12.30 ma il Comitato di Regata, composto da Marco Clivio, Paolo Schirru e Betty Lai, ha dovuto aspettare l'arrivo del vento che, qualche minuto dopo, si è presentato dal quadrante sud. Si è così riusciti a far partire gli agguerritissimi monotipo che da subito hanno tentato di interpretare i salti e le raffiche di vento. La prima prova ha visto il dominio di 12.1 Santa Lucia di Angelo Delrio. L'imbarcazione timonata da Gianluca Manca è stata quella che meglio ha meglio letto le condizioni nella prima bolina scegliendo il lato destro del campo e prendendo quel vantaggio che ha tenuto sino alla fine della regata. Alle sue spalle i ragazzi di Dolphins, imbarcazione di Giuseppe Taras, che hanno dovuto sino all'ultimo contenere la rimonta di Vigne Surrau del Circolo Nautico Arzachena.
Nella seconda prova il vento è stato più costante nella direzione ma a primeggiare è stato sempre chi ha saputo avvantaggiarsi dalle piccole rotazioni. A vincere è stata Vigne Surrau, timonata da Aurelio Bini, che ha mantenuto sino alla fine il piccolo vantaggio acquisito nella prima bolina. Alle sua spalle si è data battaglia il resto della flotta ma a guidare gli inseguitori è stata Aria della LNI Olbia che ha anticipato sul traguardo 12.1.
La classifica generale vede al comando Ita 405 Vigne Surrau con lo stesso punteggio di Ita 404 12.1. Sempre a pari punti troviamo, al terzo e quarto posto, Ita 443 Aria che precede Ita 401 Dolphins. Ma la classifica rimane compatta e le prossime regate si preannunciano veramente combattute.
Una volta messe a terra le barche gli equipaggi sono stati rifocillati da un'ottima pasta preparata da Aldo Marci. Il Windsurfing Club questa volta ha messo su un'organizzazione impeccabile sia a terra che a mare e di questo i regatanti del monotipo J24 non possono che esserne grati. Appuntamento alla prossima regata il 3 febbraio sempre presso il WCC.”


23/01/2019 11:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci