Con il XVII Trofeo Arnaldo Carofiglio – Timone d’Oro organizzato dal Circolo della Vela Bari prende il via anche la prima edizione del campionato autunnale Città di Bari.
I risultati del Trofeo Arnaldo Carofiglio concorrono, insieme alle due giornate del XXXIII Trofeo Bottiglieri (8 e 22 novembre) e al VIII Trofeo Marisabella (13 dicembre), alla formazione della classifica del primo “Campionato Autunnale città di Bari, nato dall’intesa del Circolo della Vela e del Circolo Nautico Bari, con la collaborazione degli altri circoli nautici cittadini (LNI Bari, CC Barion e CN Il Maestrale), per offrire agli armatori pugliesi la possibilità di regatare ad ottobre, novembre e dicembre, approfittando delle belle giornate che spesso l’autunno pugliese regala, con la possibilità di iscriversi al campionato o alle singole manifestazioni che manterranno comunque autonome classifiche. Al termine del campionato, ci sarà la premiazione dei primi classificati per ogni categoria in gara.
La partenza della regata di domenica prossima è fissata per le 10.30 con un percorso a bastone per tutte le imbarcazioni (ammessi monoscafi di almeno 5,5mt lft con certificato di stazza ORC). Due le possibili prove da svolgere, ma la regata sarà valida anche con una sola prova. Non è previsto il recupero delle prove non disputate. I concorrenti dovranno essere tutti in possesso della tessera FIV, con visita medica in corso di validità. La partenza verrà data dallo specchio acqueo antistante il lungomare Sud di Bari. Il Trofeo "A. Carofiglio" sarà assegnato al Timoniere 1° classificato in Tempo Reale di ogni raggruppamento. Saranno inoltre premiati i timonieri 2°e 3° classificati in Tempo Reale di ogni raggruppamento. Al fine di poter ottemperare alle disposizioni Covid19, alla premiazione potrà partecipare solo l’armatore accompagnato da un membro dell’equipaggio. La premiazione si terrà presso la sede al Margherita del Circolo della Vela Bari il giorno 11 ottobre 2020 alle ore 18.00.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca