Un centinaio di equipaggi provenienti da tutta Italia e più di cento atleti in gara. La Settimana velica del Mediterraneo, giunta alla 57 esima edizione, trasformerà il golfo di Mondello in un grande campo di regata. La manifestazione, in programma dal 27 al 29 dicembre 2019, è organizzata dal Club canottieri Roggero di Lauria ed è patrocinata dalla Fiv, Federazione italiana vela, e dal Comune di Palermo.
Dal lago di Garda sino a Bari, arriveranno nel capoluogo dell'Isola allenatori, tecnici, osservatori ma soprattutto atleti che si confronteranno nelle diverse discipline. Forte la partecipazione anche di atleti siciliani. Quasi venti i circoli nautici dell'Isola che prenderanno parte alle regate. In programma gare per le classi Laser, 29er, Optimist, Techno 293, Rs:x, Windsurfer, Dinghy, Platu 25, Hobie Cat e Formula 18. A fine giornata di gare per le classi Optimist, Laser, Tavole e 29er sono previsti clinic.
La “Settimana Velica” nasce nel 1962 su iniziativa del Club Canottieri Roggeri di Lauria. È la prima manifestazione sportiva velica multiclasse siciliana, da cui molti altri sodalizi sportivi hanno preso esempio. “Questo evento – afferma Giorgio Matracia, presidente del circolo Lauria – è per il nostro Club uno dei momenti più alti e importanti. Da 57 anni ci adoperiamo affinché la Settimana Velica del Mediterraneo riesca a trasmettere il nostro modo di vivere lo sport. Coltiviamo con particolare attenzione i giovani e abbiamo rilanciato quest'anno la nostra azione sull'altura. Lo sport, tengo sempre a ribadire, è lo spettacolo più bello del mondo e il Lauria è il suo palcoscenico naturale”.
“Siamo tornati vincenti da due appuntamenti importanti: la Palermo Montecarlo e la Rolex Middle Sea Race – commenta il direttore sportivo Maurizio Floridia -. La Settimana Velica del Mediterraneo costituisce l'ultima tappa, in ordine di tempo, del percorso che ci eravamo prefissati. La novità di quest'anno è legata al periodo: fine dicembre. Una data inedita che punta a rendere questo evento un punto di riferimento per il mondo sportivo – nazionale e non solo - ma anche per la città. Si potrà così godere di un luogo straordinario che grazie al nostro Circolo è in grado di offrire pure un'importante manifestazione sportiva che porta Palermo al centro degli sport nautici nel Mediterraneo”.
Al termine delle giornate di regate saranno consegnati ai primi classificati nelle varie classi i trofei challenger perpetui, dedicati a grandi protagonisti del mondo velico siciliano e nazionale: dalla “Coppa Vincenzo Sarulli” all’optimist alla “Coppa Gaspare Sarulli” alle tavole a vela, dalla “Coppa Barresi” al “Trofeo Memi e Mainaldo Maneschi” riservato al vincitore più piccolo di età. Il trofeo per la classe laser è alla memoria di “Libero Grassi”, consocio velista del Roggero di Lauria vittima della sopraffazione mafiosa.
Il calendario della manifestazione e tutti gli aggiornamenti sono disponibili sul sito della manifestazione www.settimanavelica.com.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose