Si è da poche ore conclusa, nelle acque croate antistanti Sebenico, la diciannovesima edizione della Regata Internazionale Civitanova-Sebenico. Una edizione, quella del 2019, che si ricorderà come fuori dagli schemi, in cui la classifica finale è stata condizionata dalla partenza anticipata nella lunga delle imbarcazioni più titolate che i tifosi si aspettavano di vedere sul podio. Si tratta di MP30+10 dei Fratelli Pierdomenico, vincitori del titolo nel 2018, già campioni del mondo in categoria Corinthian il mese scorso nello stesso campo di gara, il Farr 400 Freccia del Chienti di Piero Paniccia, Adrenalina di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari e la veneziana Superatax di Marco Bertozzi, che hanno ottenuto tutte un DNS nella loro scoreline.
Il vincitore dell’edizione 2019, che si aggiudica sia il Trofeo “Città di Civitanova Marche”, assegnato alla prima barca in tempo reale nella traversata adriatica, che il Trofeo “Città di Sebenico”, assegnato al primo assoluto in tempo compensato, è stato Overwind di Lorenzo De Facci portacolori della Compagnia della Vela Venezia.
In tempo compensato la medaglia d’argento va a Vittoria di Giorgio Paolucci ( migliore degli equipaggi iscritti alla ORC x 2 in coppia con Gianluca Melappioni) e il bronzo a Key Go di Pacifico D'Ettorre e Marco Serafini.
Tra le imbarcazioni che hanno regatato in Classe libera, con percorso ridotto a 96 miglia, si è imposto Geronimo di Tommaso Girolamo Emiliani, seguito sulla linea d’arrivo dalla croata Pika II e da Solea di Marco Bastianini al terzo posto.
Nella giornata di ieri (sabato ndr), i partecipanti sono stati impegnati in una regata costiera tra le isole croate attigue alla fortezza di San Nicola: con un podio interamente dedicato al Club Vela Portocivitanova, ideatore e organizzatore della manifestazione: le vittoria è andata a Key-Go del tandem D’Ettorre-Serafini, che ha completato il percorso in 3 ore, 40 minuti e 23 secondi, seguito con poco più di un minuto di ritardo da Sibilla di Vittorio Palmieri e da X Be di Alberto Borroni.
"Tornerà fra 12 mesi con tante novità e tanta voglia di navigazione e di cooperazione la Civitanova – Sebenico, che il prossimo anno festeggerà il 20ennale" fanno sapere gli organizzatori a margine della premiazione, svoltasi come di consuetudine all'hotel Jaran. La manifestazione fa parte del circuito “Adriatic Trophy”, una serie di regate tecniche e long distance che combina lo spessore della vela d'alto mare con la valorizzazione dei patrimoni artistici e naturali delle coste adriatiche, e del Campionato Italiano Offshore.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati