La decima ed ultima regata del campionato invernale ‘Più Vela Per Tutti’ che si è svolta sabato è stata la più bella, la quintessenza della vela. Vento sostenuto e la sua totale assenza, cambi di direzione, cambi di vela, colpi di fortuna e il suo contrario, delfini sotto costa, sole estivo, il tutto durante le 20 miglia della lunga Otranto-Leuca per le 13 barche in acqua, sotto la guida puntuale del giudice di regata Adolfo Mellone. Grazie ad un bel vento da Nord, la partenza è stata di poppa con gli spinnaker issati appena tagliata la linea di partenza. Da subito le big della flotta sono passate in testa: l’Elan 37 “Lea-Il Gabbiere II”, l’X-412 “Great Expectations”, il Meges 24 “Loquita”, il Platu 25 “El Niño” e il j24 “Il Gabbiere”. “Lea- Il Gabbiere II” e “Great Expectations” si sono trovate per un buon tratto con il fiato sul collo, alternandosi con vari sorpassi, l’ultimo dei quali fortunato per “Lea-Il Gabbiere II” che è partita in solitaria beccando il ‘canale del vento’. Quasi a metà tragitto, infatti, il bel vento è sparito del tutto, e la flotta che era quasi tutta sotto costa si è sparpagliata in cerca del vento. Alcuni hanno fatto la scelta giusta di uscire al largo, per tutti gli altri rimasti sotto costa Eolo era totalmente sparito lasciando le barche galleggiare per ore con le vele che sbattevano. A questo punto il giudice di gara, Adolfo Mellone, ha deciso di ridurre il percorso concludendo la regata alla boa precedentemente posizionata a Tricase Porto. L’Elan 37 “Lea-Il Gabbiere II” ha vinto quasi in solitaria, dando un distacco di circa 20 minuti in reale dalle seconde arrivate, il Meges 24 “Loquita”, il Platu 25 “El Niño”. In tempo compensato il podio dell’ultima regata è spettato a “Lea-Il Gabbiere II” per il primo posto, secondo posto al Platu 25 “El Niño” e terzo gradino per il j24 “Il Gabbiere”, ed è quest’ultimo che con 10,5 punti vince la decima edizione di ‘Più Vela Per Tutti’ e, di conseguenza, anche il primo posto della categoria B. Sul podio della classifica finale per il secondo e terzo posto salgono due barche di categoria A: il Platu 25 “El Niño” (primo di categoria) e l’X-412 “Great Expectations”. Nella categoria C vince la ‘piccola della flotta, il Flash 21 “Ardra”. Gli organizzatori Donato Sansò (associazione “Il Gabbiere”) e Marco Chiurazzi (associazione Salento in Vela”) con l’ideatore del Rating Salentino, Mario Marinazzo, festeggeranno venerdì 29 la decima edizione e la premiazione con tutti i velisti di ‘Più Vela Per Tutti’ presso la masseria ‘Le Creste’ di Otranto. Il festeggiamento sarà occasione per ribadire ancora una volta il NO TAP di ‘Più Vela Per Tutti’, con l’intervento di Alessandro Manuelli nella doppia veste di velista e ingegnere (membro della Commissione Comunale del Comune di Melendugno per la Valutazione del Progetto TAP), che ragguaglierà i velisti sullo stato dell’arte della battaglia ambientalista verso questa opera che minaccia il mare e il territorio salentino. Ricordiamo che durante l’edizione del campionato 2013-2014 la regata Otranto-San Foca fu dedicata a questa sacrosanta battaglia, con i vessilli NO TAP issati su tutte le barche.
Il prossimo appuntamento per la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ sarà la tradizionale ‘Kalo Paska’, ossia la regata Otranto-Corfù durante i giorni della Pasqua Ortodossa, dal 25 al 28 di aprile.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura