La decima ed ultima regata del campionato invernale ‘Più Vela Per Tutti’ che si è svolta sabato è stata la più bella, la quintessenza della vela. Vento sostenuto e la sua totale assenza, cambi di direzione, cambi di vela, colpi di fortuna e il suo contrario, delfini sotto costa, sole estivo, il tutto durante le 20 miglia della lunga Otranto-Leuca per le 13 barche in acqua, sotto la guida puntuale del giudice di regata Adolfo Mellone. Grazie ad un bel vento da Nord, la partenza è stata di poppa con gli spinnaker issati appena tagliata la linea di partenza. Da subito le big della flotta sono passate in testa: l’Elan 37 “Lea-Il Gabbiere II”, l’X-412 “Great Expectations”, il Meges 24 “Loquita”, il Platu 25 “El Niño” e il j24 “Il Gabbiere”. “Lea- Il Gabbiere II” e “Great Expectations” si sono trovate per un buon tratto con il fiato sul collo, alternandosi con vari sorpassi, l’ultimo dei quali fortunato per “Lea-Il Gabbiere II” che è partita in solitaria beccando il ‘canale del vento’. Quasi a metà tragitto, infatti, il bel vento è sparito del tutto, e la flotta che era quasi tutta sotto costa si è sparpagliata in cerca del vento. Alcuni hanno fatto la scelta giusta di uscire al largo, per tutti gli altri rimasti sotto costa Eolo era totalmente sparito lasciando le barche galleggiare per ore con le vele che sbattevano. A questo punto il giudice di gara, Adolfo Mellone, ha deciso di ridurre il percorso concludendo la regata alla boa precedentemente posizionata a Tricase Porto. L’Elan 37 “Lea-Il Gabbiere II” ha vinto quasi in solitaria, dando un distacco di circa 20 minuti in reale dalle seconde arrivate, il Meges 24 “Loquita”, il Platu 25 “El Niño”. In tempo compensato il podio dell’ultima regata è spettato a “Lea-Il Gabbiere II” per il primo posto, secondo posto al Platu 25 “El Niño” e terzo gradino per il j24 “Il Gabbiere”, ed è quest’ultimo che con 10,5 punti vince la decima edizione di ‘Più Vela Per Tutti’ e, di conseguenza, anche il primo posto della categoria B. Sul podio della classifica finale per il secondo e terzo posto salgono due barche di categoria A: il Platu 25 “El Niño” (primo di categoria) e l’X-412 “Great Expectations”. Nella categoria C vince la ‘piccola della flotta, il Flash 21 “Ardra”. Gli organizzatori Donato Sansò (associazione “Il Gabbiere”) e Marco Chiurazzi (associazione Salento in Vela”) con l’ideatore del Rating Salentino, Mario Marinazzo, festeggeranno venerdì 29 la decima edizione e la premiazione con tutti i velisti di ‘Più Vela Per Tutti’ presso la masseria ‘Le Creste’ di Otranto. Il festeggiamento sarà occasione per ribadire ancora una volta il NO TAP di ‘Più Vela Per Tutti’, con l’intervento di Alessandro Manuelli nella doppia veste di velista e ingegnere (membro della Commissione Comunale del Comune di Melendugno per la Valutazione del Progetto TAP), che ragguaglierà i velisti sullo stato dell’arte della battaglia ambientalista verso questa opera che minaccia il mare e il territorio salentino. Ricordiamo che durante l’edizione del campionato 2013-2014 la regata Otranto-San Foca fu dedicata a questa sacrosanta battaglia, con i vessilli NO TAP issati su tutte le barche.
Il prossimo appuntamento per la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ sarà la tradizionale ‘Kalo Paska’, ossia la regata Otranto-Corfù durante i giorni della Pasqua Ortodossa, dal 25 al 28 di aprile.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"